|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
IL GRUPPO BANCARIO CREDITO VALTELLINESE ED IL GRUPPO BANCA POPOLARE DI CIVIDALE FORMALIZZANO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE |
|
|
 |
|
|
Cividale del Friuli (Udine), 6 maggio 2004 - Si è svolta ieri presso la "sala mosaico" della Presidenza della Giunta Regionale Friulana in Udine la formalizzazione dell'accordo di collaborazione tra il Gruppo bancario Credito Valtellinese ed il Gruppo Banca Popolare di Cividale. Alla conferenza stampa convocata per l'evento erano presenti il Presidente del Friuli Venezia Giulia Riccardo Illy e i Presidenti dei due Gruppi bancari, Giovanni De Censi e Lorenzo Pelizzo. In particolare, in data odierna, si è in primo luogo data esecuzione all'accordo quadro sottoscritto in data 6 febbraio 2004 e già noto al mercato che prevede l'ingresso del Gruppo Credito Valtellinese nel capitale sociale della Banca di Cividale S.p.a. Mediante la sottoscrizione ed integrale liberazione di un apposito aumento di capitale di circa 68 milioni di euro a titolo di capitale e sovrapprezzo. Ad esito di tale operazione il Credito Valtellinese detiene una quota di minoranza, pari al 22,22% della banca friulana. Il rafforzamento patrimoniale della Banca di Cividale è finalizzato, tra l'altro, alla crescita della banca nel territorio di riferimento, crescita che dovrebbe altresì positivamente risentire di specifiche intese commerciali che saranno stipulate con il Gruppo Credito Valtellinese e del contemporaneo sviluppo di iniziative comuni ai due Gruppi nel mercato bancario della regione Veneto e nei vicini Paesi dell'Est Europa. Sempre nel corso della giornata odierna, si è inoltre provveduto a sottoscrivere e dare contestuale esecuzione ad un accordo che prevede l'ingresso della Banca Popolare di Cividale Scarl nel capitale della Banca dell'Artigianato e Industria di Brescia "Bai" (appartenente al Gruppo Credito Valtellinese). L'accordo consente alla Banca Popolare di Cividale Scarl di acquisire una quota iniziale non superiore al 5% del capitale sociale della banca bresciana. Tale quota tuttavia, in conformità a quanto previsto nell'accordo, si incrementerà, previo il conseguimento delle necessarie autorizzazioni da parte degli organi competenti, sino a circa il 9,86% e potrà successivamente ulteriormente salire sino al 30% del capitale sociale della Bai. L'esborso complessivo della Banca Popolare di Cividale Scarl per l'acquisizione del 9,86% del capitale sociale di Bai ammonta a circa 4,7 milioni di euro. Quest'ultima operazione è finalizzata all'avvio in comune ai due Gruppi bancari di una nuova iniziativa ("Progetto Veneto") orientata ad estendere la crescita della Banca dell'Artigianato e Industria di Brescia verso la regione Veneto. L'alleanza strategica complessiva tra i due Gruppi bancari, grazie alle competenze distintive apportate da ciascun partner, consentirà al Gruppo Creval di ampliare la propria presenza in una delle zone più industrializzate del nostro paese, disponendo di un collegamento strategico con la rete commerciale del Gruppo Banca Popolare di Cividale, ed a quest'ultimo - nel rispetto della propria autonomia - di rafforzare il proprio percorso di crescita e di sviluppo nella regione di riferimento.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|