|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
GE PRESENTA SERVIZI INNOVATIVI PER AUMENTARE LE PRESTAZIONI E L’AFFIDABILITÀ DEGLI AEROGENERATORI IL PROGRAMMA AL VIA IN EUROPA |
|
|
 |
|
|
Firenze, 13 Maggio 2004 - Ge Energy ha presentato una nuova gamma di servizi con una disponibilità garantita fino a 12 anni, comprensiva di aggiornamenti e incremento delle prestazioni che rientra tra le caratteristiche degli accordi inerenti i servizi contrattuali attualmente in via di introduzione sul mercato europeo dell'energia eolica (Csa) Inizialmente disponibile per i generatori eolici Ge di classe 1,5 Megawatt installati in Germania e in altre località europee dove l'energia eolica è in rapido sviluppo, il programma Csa di Ge Energy sarà reso disponibile anche in Asia e in America, man mano che le necessità dei clienti e il valore del programma risulteranno allineate nelle diverse regioni. Ge prevede nel prossimo futuro di ampliare il proprio programma Csa, fino ad includere anche le turbine eoliche delle serie 2.X e da 3,6 Megawatt. "Il nuovo programma Csa di Ge è stato sviluppato per garantire ai clienti un’accurata previsione dei costi riducendo i rischi degli investitori inerenti l'affidabilità e le prestazioni degli impianti. Riteniamo che questo vantaggio potrà attirare verso il settore eolico nuovi investitori, e questo dovrebbe contribuire a diminuire i costi di capitale", ha dichiarato Ulrich Schomakers, Manager of Field Operations per il settore energia eolica di Ge Energy. "La possibilità di prevedere i costi operativi di una turbina eolica per 12 anni è un vantaggio significativo per chi investe in questa tecnologia". Per raggiungere questo obiettivo Ge ricorrerà alle sinergie con altre divisioni del proprio gruppo e alla competenza dei propri centri di ricerca (Global Researches Centers) per individuare e implementare costantemente miglioramenti tecnologici e nuovi sistemi e procedure per ottimizzare gli impianti. Il programma Csa di Ge comprende anche una clausola di compartecipazione che permetterà a Ge di condividere il maggior profitto che deriverà dall’eventuale protrarsi della disponibilità degli impianti. "Questa strategia rappresenta un forte incentivo affinché Ge continui a migliorare disponibilità e prestazioni delle turbine eoliche", ha concluso Schomakers. I punti salienti del nuovo programma Csa per le turbine eoliche comprendono: Monitoraggio e diagnostica remota 24X7, ispezioni on-site delle turbine; Manutenzione programmata, compresi cambi del lubrificante, verifiche delle pale e altre ispezioni e aggiornamenti; Riparazioni previste e straordinarie; Curva di potenza e disponibilità garantite; Livello di rumore controllato (da valutare e stabilire caso per caso sul sito di installazione); Report mensili statistici e relazioni sul servizio. Il programma Csa è adattabile inoltre alle particolari esigenze di ogni cliente. Il programma sarà inizialmente disponibile per gli ordini di nuove turbine e verrà in seguito sviluppato (verso la fine del 2004) per impianti già in esercizio.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|