|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
IL GRUPPO ENECO INAUGURA IN PUGLIA LA SUA PRIMA CENTRALE EOLICA |
|
|
 |
|
|
Bolzano, 13 maggio 2004 - Eneco Trade, società del gruppo Eneco, uno tra i più importanti key players italiani nel mercato dell’energia, ha completato la costruzione in Puglia della sua prima centrale eolica. All’entrata in funzione, prevista fra circa 9 mesi, i 17 aerogeneratori iniziali dell’impianto produrranno 30 milioni di Kwh equivalenti al fabbisogno annuo di circa 10.000 famiglie per un investimento di 22 milioni di euro. Nel 2005 la fornitura di energia assicurata dalla centrale salirà a 36 milioni di kwh grazie a un ulteriore investimento di 5 milioni di euro che porterà a 22 il numero di aereogeneratori. La centrale della Puglia è la prima di una serie di impianti che Eneco realizzerà entro il 2007: ne sono previsti 2 in Molise e 3 in Abruzzo per un totale di 100 Mw. La realizzazione dell’impianto eolico in Puglia si inserisce all’interno del progetto “Green Power”: Eneco garantisce e certifica con un apposito “attestato verde” ai propri Business Partner la provenienza “pulita” dell’energia elettrica fornita, prodotta nelle tre centrali idroelettriche di Eneco nonchè dagli accordi con altri produttori di energie verdi provenienti da fonti rinnovabili (idroelettriche, eoliche, biogas ricavati da rifiuti organici urbani e cosiddette biomasse). L’esperimento ha portato a due importanti accordi: con Viaggi del Ventaglio per la fornitura di energia verde a 12 villaggi Ventaclub oltre alla sede centrale di Milano, con erogazioni che vanno da 80 mila a 1,2 milioni di Kwh l’anno; con Hogast Italia, la cooperativa d'acquisto per albergatori e pubblici esercizi in Alto Adige, per la fornitura di energia elettrica a oltre 200 alberghi. Stefano Podini, presidente del Gruppo Eneco, ha dichiarato: «Il gruppo Eneco intende sostenere e consolidare l’importanza della produzione di energia da fonti rinnovabili e la costruzione della nostra prima centrale eolica ne è una testimonianza concreta. Riteniamo infatti che l’offerta di questo tipo di energia sarà vissuta come una scelta consapevole e in alcuni settori, come quello turististico e alimentare, è già sentita come una specifica esigenza. Attraverso il Progetto Eneco Green Power la coscienza e la sensibilità verso l’energia verde diventano un punto di incontro tra domanda e offerta, grazie anche alla liberalizzazione dei mercati avviata negli ultimi anni».
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|