Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Ottobre 2006
LOMBARDIA / I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA CON ‘PORTAMI AL CASTELLO’ INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE CASTELLI E VILLE APERI IN LOMBARDIA  
 
Prosegue l’iniziativa ‘PortaMi al Castell ideata dall’Associazione Castelli e Ville aperti in Lombardia, con il patrocinio della Provincia di Milano, assessorato al Turismo, in collaborazione con ATM Azienda Trasporti Milanesi, per partire alla scoperta delle più incantevoli dimore storiche del nostro territorio. Ecco, in sintesi alcuni degli appuntamenti in calendario. UNA PICCOLA CITTÀ NELLA CITTÀ, sabato 7 ottobre 2006 – Visita al Castello di Vigevano affacciato sulla piazza rinascimentale, esempio di architettura lombarda del XV sec, e al centro storico. In occasione del 26esimo Palio delle Contrade, rievocazione di avvenimenti storici e cultura rinascimentale, un "assaggio" di antichi sapori. SUGGESTIVI TEATRI DI STORIA NEL LODIGIANO E CREMONESE, sabato 14 ottobre 2006 - Percorsi fra le memorie di un passato glorioso: Villa Biancardi/Castello di Zorlesco, in stile Liberty Eclettico, torre, belvedere, portico e ambienti finemente decorati; Pizzighettone, città murata di origine etrusca, bagnata dall’Adda che vanta una cerchia muraria fra le meglio conservate in Lombardia. SULLE TRACCE DI BACCO E DEL BAROCCO, sabato 21 ottobre 2006 - Un gustoso percorso enologico e di cultura: Castello di Bornato/Villa Orlando, villa rinascimentale in un castello nel cuore della Franciacorta con degustazione di vino di produzione propria; Palazzo Torri, villa nobiliare del 600 tra le colline moreniche del lago d’Iseo, “salotto” nell’800, sede di iniziative musicali e mostre. DA FORTEZZE A DIMORE STORICHE, sabato 28 ottobre 2006 - Affascinanti architetture fra cielo e terra lungo le strade del vino: Castello dei Conti Calepio, arroccato sulla valle dell´Oglio, ai margini dell’antico borgo, offre incantevoli atmosfere del passato; Castello di Grumello del Monte, nobile dimora e teatro di storiche contese, ospita cantine dove invecchiano pregiati vini. NEL MANTOVANO FRA COLLI E CITTÀ D’ARTE, sabato 4 novembre 2006 - Un fuoriporta lungo la valle del Mincio e nella città di virgiliana memoria: Palazzo Gonzaga Guerrieri, piccoli e grandi tesori d´arte di una nobile residenza con giardini all´italiana, in un paese dalla lunga storia; Mantova centro storico: originale miscela di storia e arte sospesa sull’acqua, poetica città che nomi famosi seppero riempire di opere preziose. “IO HO QUEL CHE HO DONATO!” LA CITTADELLA DI D’ANNUNZIO, sabato 11 novembre 2006 – Una giornata nei luoghi del grande poeta decadente: Il Vittoriale degli Italiani, nove ettari di verdi “memorie in una custodia di pietra”, sintesi di creatività e messa in scena architettonica. Www. Castellieville. It .  
   
   
PIEMONTE / STORIE DI CINEMA CON TURISMO TORINO: MOTORE… AZIONE!  
 
Annoiati delle solite visite tra musei e monumenti? Ecco che Torino sorprende e meraviglia offrendo ai turisti un itinerario alternativo, un percorso che vuole uscire dai soliti binari per svelarci interessanti suggestioni della città. Per gli appassionati di cinema, Torino compie nuovamente una magia: le visite guidate organizzate da Turismo Torino ogni sabato alle ore 18, dal 7 al 21 ottobre 2006. Una coinvolgente passeggiata attraverso luoghi che hanno fatto da set a importanti film girati proprio tra le vie e le piazze del capoluogo piemontese, evocando immagini e musiche da film. Ma non solo. Le guide professioniste che accompagneranno gli ospiti in questo tour dedicato alla settima arte offriranno brevi cenni sulla storia del cinema a Torino partendo della nascita dei primi studi cinematografici in via Luisa del Carretto fino ad arrivare alle recenti produzioni nazionali e internazionali. La partenza è presso il Punto Informativo di Turismo Torino all’interno di Atrium (piazza Solferino) al costo di 7 euro. PERCORSO: Piazza Solferino – Via Alfieri – Via dell’Arcivescovado – Piazza CLN, fontana del Po (“Profondo Rosso” di Dario Argento –“Andata e Ritorno” di Marco Ponti) – Piazza San Carlo (“Le amiche” di Michelangelo Antonioni - “Così ridevano” di Gianni Amelio e “Mimì Metallurgico ferito nell’onore” di Lina Wertmuller con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato) – Galleria San Federico (“The Italian job” di Peter Collinson con Michael Caine) – Piazza Castello angolo Via Palazzo di Città per vedere Piazza Palazzo Città sede di film e fiction tra cui: “I vestiti nuovi dell’Imperatore” di Alan Taylor (dove Torino è Parigi) - “Le stagioni del Cuore” - “Le cinque giornate di Milano” - “Il mio amico Babbo Natale“ con Gerry Scotti e Lino Banfi - “Il furto della Gioconda” con Alessandro Preziosi e Violante Placido - “Santa Maradona” di Marco Ponti - “Maria Josè l’ultima regina”) – Via Roma – Via Cesare Battisti (sede de “La lanterna magica” realizzatrice di “La gabbianella e il gatto” e dei cartoni animati di Neve e Gliz mascotte delle Olimpiadi 2006) – Piazza Carignano – Galleria Subalpina – Via Po angolo Piazza Castello (“Preferisco il rumore del mare” di Mimmo Calopresti con Silvio Orlando) – Via Verdi – ingresso della Cavallerizza (“Cuore” di Maurizio Zaccaro) – Via Verdi angolo Via Montebello (“Santa Maratona”) e infine Mole Antonelliana (“Dopo Mezzanotte”– cenni sul Museo del Cinema e sulla Film Commission). IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA – Concepita nel 1863 come sinagoga, oggi, la Mole Antonelliana, simbolo della città, ospita una delle più ricche ed emozionanti esposizioni dedicate al cinema: il Museo Nazionale del Cinema-Fondazione Maria Adriana Prolo. 3. 200 metri quadrati disposti su 5 livelli per ripercorrere la storia del cinema in una emozionante cornice di allestimenti scenografici, effetti spettacolari di luci e di ombre, proiezioni, arricchiti da disegni, bozzetti e fotografie. E per dare i numeri… 7. 000 titoli di film nella cineteca, 9. 000 oggetti d’arte, dipinti, stampe antiche, strumenti per la visione e la ripresa; 125. 000 documenti fotografici, 200. 000 manifesti, oltre 200 lanterne magiche oltre a 20. 000 volumi e 3. 000 testate di periodici, conservati nella Biblioteca. Fiore all’occhiello… il corpetto, le scarpe e i gioielli usati da Marilyn Monroe oltre ad inedite fotografie. Hollywood rivive a Torino. Rivive in quanto agli inizi del Novecento la capitale sabauda era la vera capitale dell’industria cinematografica italiana. Chi non ricorda l’indiscusso successo del film ‘Cabiria’ il grande kolossal del 1914 realizzato da Giovanni Pastrone sui testi di Gabriele D’Annunzio? Non perdetevi quindi 167 metri di museo alla cui sommità ammirare uno dei più bei panorami sulle Alpi e la collina di Torino. “WEEKEND A TORINO 2006” – Chi volesse accettare l’invito di Turismo Torino per visitare i ‘luoghi’ del cinema e soggiornare nel capoluogo piemontese può approfittate dello speciale pacchetto ‘Weekend a Torino 2006’: 33 gli alberghi da scegliere, da 2 a 5 stelle, in Torino e Area Metropolitana con tariffe che variano dai 69 ai 150 euro per persona a seconda dell’albergo scelto. Lo speciale “Weekend a Torino” comprende due pernottamenti per persona in camera doppia, colazione inclusa, gratuità per i bambini sino ai 12 anni in camera con i genitori e la speciale Torino Card. La card, valida 48 ore permette di scoprire in libertà le sorprendenti bellezze di Torino e dell’intera regione Piemonte: entrata gratuita infatti in oltre 140 musei, castelli, Residenze Reali e fortezze, accesso gratuito sulla rete urbana e suburbana di superficie, libero utilizzo dei trasporti turistici GTT (ascensore panoramico Mole Antonelliana, cremagliera Sassi-Superga, Navigazione sul fiume Po, TurismoBus Torino) oltre a riduzioni per spettacoli, concerti, visite guidate e molto altro ancora. Per informazioni e prenotazioni: Turismo Torino, call center, tel. 011. 535181, resguide@turismotorino. Org. Www. Turismotorino. Org .  
   
   
PIEMONTE / LA REGIONE IMBANDISCE LA SUA TAVOLA PER UN AUTUNNO DI SAPORE TRA IL SALONE DEL GUSTO E GLI EVENTI ENOGASTRONOMICI ‘SERVITI’ SU TUTTO IL TERRITORIO. QUESTO AUTUNNO C’È PIÙ GUSTO A SCEGLIERE LE TERRE SABAUDE COME META DI UN VIAGGIO ‘MORDI E FUGGI’  
 
E’ una consuetudine: con cadenza biennale, Torino si fa capitale mondiale della tavola e trasforma il Lingotto in pantagruelica agorà per il Salone Internazionale del Gusto, fiera gastronomica in difesa della biodiversità e dell’educazione alimentare, evento di punta delle attività firmate Slow Food in collaborazione con la Regione Piemonte e il Comune di Torino. L’edizione 2006, attesa per i giorni dal 16 al 20 ottobre, si inaugurerà sotto il segno del ‘buono, pulito e giusto’, i tre concetti chiave scelti per sintetizzare lo spirito delle iniziative inserite nella manifestazione. Si tratta di una vera scatola delle meraviglie, un villaggio globale del sapore, dove i cibi esprimono cultura e identità a cui accostarsi con la mente e con il palato. Assolutamente imperdibile per qualsiasi visitatore in città, la kermesse mescola profumi, colori, voci, personaggi e storie, in un’atmosfera da vivere passeggiando per le vie del Mercato del Salone. Qui gli espositori presentano il meglio della produzione artigianale suddivisa in vie tematiche, da quella degli Orti e delle Spezie a quella dei Formaggi, dalle strade dei Salumi, del Grano e della Carne a quelle degli Oli, dei Dolci e della Birra. Il padiglione ‘estero’ è un trionfo di dessert giapponesi, di formaggi francesi, di rarità come il Kaymak del Montenegro o come il Jamòn Iberico de belota… www. Salonedelgusto. It Il Salone va considerato una sintesi, una summa del paniere mondiale, un momento per interessarsi a tematiche legate alla buona tavola, un assaggio, insomma, da approfondire sul territorio sabaudo. Il autunno, infatti, la Regione fiorisce di eventi e sagre di paese per un Piemonte che sa di funghi e nocciole, di Castelmagno e robiole, di Barbaresco, Barolo e Nebbiolo. Per citare qualche appuntamento, non si contano i festeggiamenti legati al tartufo, dalle fiere di Bergamasco (provincia di Alessandria, 8 ottobre), di Canelli (provincia di Asti, 12 novembre) e di Asti (19 novembre), alla mostra mercato di Serralunga di Crea (provincia di Alessandria, 5 novembre) o alle esposizioni dei migliori esemplari a Tortona (provincia di Alessandria, 11 e 15 novembre), Montechiaro (provincia di Asti, 5 novembre), Odalengo Piccolo (provincia di Alessandria, 7/8 ottobre). Ma l’odoroso tubero non è il solo protagonista della stagione, nel Biellese, per esempio, durante i fine settimana di ottobre si tengono la Festa dell’Uva e Vinincontro al Ricetto di Candelo, mentre Cuneo celebra la castagna per la Fiera del Marrone (5/8 ottobre) con cene a tema e pasticceria. Ogni contrada, ogni borgo ha il proprio prodotto principe da esaltare: Cervere ha il porro (provincia di Cuneo, 10/19 novembre), Nizza Monferrato ha il cardo gobbo (provincia di Alessandria, 5 novembre), Omegna ha la zucca (provincia di Verbania, 21/22 ottobre), San Colombano Belmonte le mele (provincia di Torino, 14/15 ottobre) e, ancora, la polenta trionfa ad Andrate (provincia di Torino, 22 ottobre) e Vinadio (provincia di Cuneo) promuove la pecora Sambucana durante la Fiera dei Santi del 28/29 ottobre. Per chiudere la panoramica papillare si possono citare ancora ‘Asti cucina e cantina’ (18 e 19 novembre), ‘Peccati di gola’ (Mondovì in provincia di Cuneo, 29 ottobre-1 novembre) con quattro intense giornate di degustazione nella Provincia Granda, La Desnalpà (Settimo Vittone in provincia di Torino, 28/29 ottobre) iniziativa folcloristico-culinaria dedicata alla discesa dagli alpeggi. Per informazioni e pacchetti turistici www. Piemontefeel. It . .  
   
   
EMILIA ROMAGNA / LA LITURGIA MEDIEVALE IN SCENA A PARMA. “VIVERE IL MEDIOEVO. PARMA AL TEMPO DELLA CATTEDRALE” PALAZZO DELLA PILOTTA DALL’8 OTTOBRE 2006 AL 14 GENNAIO 2007  
 
La liturgia medievale risorge, in tutta la sua solennità e con forte misticismo, all’interno della mostra “Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale”, allestita nel Palazzo della Pilotta (Voltoni del Guazzatoio) della città ducale dall’8 ottobre 2006 al 14 gennaio 2007 con il sostegno della Fondazione Cariparma. Nel 1417 il vescovo della città Bernardo da Carpi, temendo che le arcaiche consuetudini liturgiche della cattedrale andassero perdute, stabilì che tutte le antiche pergamene fossero raccolte e trascritte in un unico nuovo codice: l’Ordinarium Ecclesiae Parmensis. Da questo volume sono state tratte le informazioni che permettono al visitatore, grazie alla potenza delle ricostruzioni virtuali di Cineca (Bologna) e delle scene multimediali create da Studio Azzurro (Milano), di rivivere alcuni riti e momenti celebrativi capaci di suggerire varietà, maestosità e bellezza delle cerimonie religiose medioevali. All’interno dell’esposizione, organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Parma e Piacenza, le video installazioni regalano allo spettatore la possibilità di entrare all’interno della cattedrale e partecipare a quattro coinvolgenti celebrazioni liturgiche. Si parte dalla Rapraesentatio Virginis Mariae, durante la solenne messa del mattino del 25 di marzo, in cui era riproposta la salutatio angelica: l’Angelo planava, con un gioco di funi e carrucole, davanti alla Vergine e le annunziava la futura nascita del Salvatore. La seconda, la più spettacolare, ricostruisce il giorno di Pentecoste in cui era evocata la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli: dall’alto del tiburio veniva fatta planare sul popolo, raccolto nella navata centrale, una finta colomba tra lingue di fuoco con stoppie incendiate. Mentre i fedeli guardavano a bocca aperta lo spettacolo, scendevano petali di rosa e fronde verdeggianti. La terza celebrazione ripercorre la processione dei penitenti che nel mattino del Giovedì Santo si riconciliavano, dopo un periodo di penitenza pubblica, ed entravano in cattedrale per ricevere dal vescovo l’assoluzione. L’ultima ricostruisce il Mattutino di Pasqua: la scoperta del sepolcro vuoto avviene all’alba tra dialoghi cantati ed è messa in scena come una vera e propria drammatizzazione teatrale. Per informazioni su “Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale”: IAT (Informazioni Accoglienza Turistica), tel. 0521. 218589 www. Cattedrale. Parma. It .  
   
   
PIEMONTE / TURISMO TORINO: VISITA AGLI STABILIMENTI PININFARINA  
 
Turismo Torino, con la Camera di commercio di Torino, propone la visita agli stabilimenti di Pininfarina venerdì 6 ottobre con partenza alle ore 14 dal Punto Informativo di Turismo Torino interno ad Atrium (piazza Solferino). Costo 10 euro a persona con spostamenti a bordo di un bus. La visita si svolge presso la sede di Cambiano (TO). Si inizia con la proiezione, nella sala di Realtà Virtuale, della presentazione istituzionale che illustra la storia e le attività dell’azienda. A seguire uno stilista racconta e mostra dal vivo come si disegna il figurino di una vettura. Sempre nella stessa sala i visitatori hanno la possibilità di vedere da vicino i materiali e gli utensili utilizzati dai modellatori e dai sellai oltre ad alcune cartelle colore che vengono proposte ai clienti per gli abbinamenti delle finiture degli esterni e degli interni delle vetture. Si prosegue, poi, con la visita alla Collezione Pininfarina nella quale sono esposti pezzi unici, prototipi, vetture di serie, cabriolet, coupè che hanno contribuito in maniera significativa a sviluppare temi importanti per l’industria automobilistica in ambito aerodinamico, della sicurezza, ecologico e estetico. Diverse vetture sono testimonianza di rapporti duraturi con prestigiose case automobilistiche e sottolineano la straordinaria capacità industriale della Pininfarina. Il tour si conclude con veduta di alcuni oggetti di industrial design disegnati dalla Pininfarina Extra (Torcia Olimpica realizzata in 12. 000 esemplari per i XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006, macchina per il caffé Lavazza, cellulare Motorola. ). Per informazioni e prenotazioni: Turismo Torino, call centre: 011. 535181, info@turismotorino. Org, sulla sezione "visite guidate" del sito: www. Turismotorino. Org. .  
   
   
EMILIA ROMAGNA / L‘APPENNINO SEMPRE PIÙ A PORTATA DI MOUSE  
 
Mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre (un ultimo incontro si terrà lunedì 9 Ottobre alle ore 10 a Predappio presso la Comunità Montana Forlivese) l’Altra Romagna ha incontrato i Sindaci del territorio appenninico romagnolo, presso le rispettive Comunità Montane, per presentare il progetto WADSL, implementato al fine di garantire una completa copertura del territorio coinvolto attraverso un più rapido e comodo sistema di connessione a Internet e al fine di raggiungere le aree più isolate, dove non è sempre facile installare un tradizionale collegamento alla rete. Questo progetto consentirà di creare un sistema di trasmissione Wi Fi (senza fili) finalizzato a consentire la connessione internet ad alta velocità di tutte le aree dell’Appennino Romagnolo. Per connettersi è necessaria una scheda per computer portatili da collegare a un Lan (local area network). Per la connessione alla rete non si utilizza il cavo, ma un’antenna posizionata nelle vicinanze. Un lavoro che si presenta come un’integrazione al lavoro prezioso che sta già curando la Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, relativo al cablaggio in fibra ottica del territorio. Essendo infatti Lepida una “rete privata delle Pubbliche Amministrazioni”, e come tale non essendo abilitata ad erogare servizi “a mercato”, da tempo la Provincia si sta adoperando, con un lavoro tenace e pressante, affinché Regione da una parte e gestori di servizi di telecomunicazioni dall’altra affrontino con più decisione il tema dell’offerta delle connessioni veloci ai cittadini e alle imprese del territorio. In questa ottica la Provincia di Forlì-Cesena è convinta che il progetto WADSL possa rappresentare un’interessante e concreta risposta alle esigenze legate alle moderne tecnologie di telecomunicazione soprattutto in relazione ai territori più periferici. .  
   
   
LOMBARDIA / LA STRADA DEL FRANCIACORTA: A ITALIA IN TAVOLA FINO E GLI APPUNTAMENTI DI ‘CANTINA IN CANTINA’ A OTTOBRE  
 
La Strada del Franciacorta sarà presente, presso lo stand di Bresciatourism, alla manifestazione Italia in Tavola che si tiene a Brescia fino a domenica 8 ottobre, per promuovere i pacchetti turistici per week-end e vacanze in Franciacorta e la guida turistica virtuale Metafacile. Nel mese di settembre la Strada del Franciacorta ha partecipato a: Festival del Franciacorta (Rodengo Saiano, 16/18 settembre), Borsa Internazionale dei Laghi d’Italia (Brescia, 8 settembre) e Pitti Immagine, Spazio White presso lo showroom di Mood Magazine (Milano, 28 settembre/1 ottobre). CANTINA IN CANTINA… ALLA SCOPERTA DELLA FRANCIACORTA – Tutti i sabati e le domeniche, fino a gennaio, azienda dopo azienda, a rotazione, si potrà partecipare a visite guidate seguite da degustazioni dei preziosi nettari franciacortini. Le visite guidate sono a pagamento e con prenotazione obbligatoria, contattando le cantine. Alcune di esse prevedono anche eventi e degustazioni particolari. Di seguito il calendario per il mese di ottobre. 7/8 ottobre: Bonomi Tenuta Castellino (via S. Pietro 46, Coccaglio BS), tel. 030. 7721015, info@bonomitenutacastellino. It,www. Bonomitenutacastellino. It; Ricci Curbastro (via Adro 37, Capriolo BS), tel. 030. 736094, agrit@riccicurbastro. It, www. Riccicurbastro. It. 14/15 ottobre: Barboglio de Gaioncelli (via N. Sauro, Colombaro di Corte Franca BS), tel. 030. 9826831, info@barbogliodegaioncelli. It, www. Barbogliodegaioncelli. It; Majolini (via Manzoni, Loc. Valle, Ome BS), tel. 030. 6527378, majolini@majolini. It, www. Majolini. It. 21/22 ottobre: Faccoli (via Cava 7, Coccaglio BS), tel. 030. 7722761, az. Faccoli@libero. It, Berlucchi Guido (piazza Duranti 4, Borgonato di Corte Franca BS), tel. 030. 984381, info@berlucchi. It, www. Berlucchi. It. 28/29 ottobre: Lantieri de Paratico (via Adro-Via 2 Agosto, Capriolo BS), tel. 030. 736151, info@lantierideparatico@numerica. It, www. Lantierideparatico. It; Fratelli Berlucchi (via Broletto 2, Borgonato di Corte Franca BS), tel. 030. 984451, info@berlucchifranciacorta. It, www. Berlucchifranciacorta. It. Negli stessi week-end, inoltre, la Franciacorta accoglie i visitatori curiosi in tutte le strutture associate, per trascorrere delle giornate di relax all’insegna del gusto e della cultura che caratterizzano questa terra. E inoltre… la possibilità di girovagare alla scoperta della gastronomia, la storia, l’arte, la cultura, lo sport e l’ospitalità in Franciacorta. Per informazioni: Associazione Strada del Franciacorta, tel. 030. 7760870, associazione@stradadelfranciacorta. It. Www. Stradadelfranciacorta. It .  
   
   
WWW.ABRUZZOCITTA.IT LA GUIDA COMPLETA SULL’ABRUZZO SI RINNOVA  
 
WWW. ABRUZZOCITTA. IT è la guida completa sull’Abruzzo; è il portale internet contenitore di informazioni, servizi ai cittadini, notizie per i turisti, curiosità, meteo e molto altro. A circa 7 anni dalla sua progettazione e messa online, è arrivato per il sito il momento di rinnovarsi nella grafica e nel design. Un’esigenza legata non solo alla voglia di rinfrescare l’impatto visivo ma dettata soprattutto dal desiderio di facilitare e snellire l’accessibilità al portale quindi rendere più agevole la navigazione anche ai neofiti del web. Da oggi sarà, infatti, disponibile la versione aggiornata del portale, che pur innovato, manterrà i tratti che in questi anni lo hanno distinto e porrà l’accento sulle soluzioni che si sono rivelate vincenti, continuando a far leva sull’accuratezza, la semplicità e la completezza dei dati riportati. Sarà, dunque, possibile acquisire le informazioni in modo capillare per mezzo di appositi pulsanti suddivisi per province e comuni, ma anche in base alla caratteristica principale dell’area d’interesse: città d’arte, terme, parchi, stazioni sciistiche, costa. Saranno inoltre disponibili un servizio meteo che permetterà di conoscere le previsioni del tempo di ogni singolo comune della regione, un settore con più di 500 immagini e indicazioni concernenti numerose aziende e strutture turistiche abruzzesi. Per ciascuno dei 305 comuni della regione, inoltre, una pagina mostrerà rispettivamente: posizione geografica, cenni storici, notizie riguardanti il territorio, feste paesane e patronali, tradizioni e un elenco completo, e corredato di recapito, di tutti gli hotel, campeggi e agriturismi, agenzie immobiliari, ristoranti, pizzerie, b&b e residence presenti in quella località. WWW. ABRUZZOCITTA. IT è una guida che accompagna il navigatore, turista o cittadino che sia, dall’inizio alla fine della sua documentazione. Gli consente di trovare tutto ciò di cui necessita rimanendo sempre all’interno dello stesso sito, senza il bisogno di continue peregrinazioni in motori di ricerca e di inutili perdite di tempo. WWW. ABRUZZOCITTA. IT è uno strumento per i turisti digiuni di “abruzzesità”, per chi dell’Abruzzo ha già assaporato i lati più dolci, per i cittadini che vogliono conoscere meglio il proprio territorio, o per chi semplicemente è a caccia di informazioni e curiosità. .  
   
   
GRAND TOUR LA STRADA DEL SEMPIONE DA MILANO A LONDRA IN UN PERCORSO TRA ENOGASTRONOMIA E CULTURA  
 
Attesissimo e al centro dell’attenzione di media e pubblico, parte GRAND TOUR, percorso tra enogastronomia e cultura, che ripercorre la Strada del Sempione,in occasione del Centenario del Traforo. Il progetto prevede la promozione del territorio a livello nazionale e internazionale, sfruttando la forza trainante che il nome Sempione ha in sé. Nel ‘600 e poi nel ‘700, sotto la spinta delle scoperte archeologiche, l´Italia diventò meta delle visite di stranieri colti, interessati alla storia e alla cultura del nostro paese. Nacque allora il Grand tour. Era un modo per conoscere non solo i luoghi, ma anche le persone e il loro modo di vivere, i costumi e le usanze. La necessità di valorizzare ciò che di "tipico" ha un luogo per far percepire ai turisti e al pubblico il "genius loci" del territorio, è lo spunto, nell’ambito dell’INTERREG III A Italia –Svizzera, per far conoscere la cucina lungo la Strada del Sempione, accesso privilegiato ai tesori dell’Italia di ieri e di oggi. Dunque un tour enogastronomico, alla scoperta delle particolarità della cucina non solo italiana, ma anche svizzera, francese e inglese, ripercorrendo idealmente la tratta ferroviaria Milano – Londra, con un percorso simile a quello della strada ferrata del Sempione che dagli anni Dieci del secolo passato univa con la ferrovia Italia e Inghilterra. Sarà definita così una Via di Delizie, che vedrà gli chef interpretare il tema della cucina europea dell’inizio del XX° secolo, rivisitando le ricette e i menù storici. Con la consulenza della ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA, sono stati selezionati alcuni ristoranti e alcuni chef, che faranno parte della rassegna, secondo un calendario prestabilito che avrà due stagioni, autunno 2006 e primavera 2007. Aprirà Milano, che presso GLI ORTI DI LEONARDO, luogo ricco di fascino antico, aprirà la rassegna mercoledì 18 ottobre. Ricco di suggestioni lombarde il menù, che raduna il meglio degli spunti enogastronomici della vera cucina milanese. Il percorso proseguirà poi nella pianura novarese al MACALLE’ di Momo, dove venerdì 27 ottobre si potranno gustare i prodotti e i piatti della pianura novarese. Domenica 29 ottobre la manifestazione arriverà infine sul lago al PICCOLO LAGO di Mergozzo per proseguire poi lungo la Strada del Sempione. .  
   
   
LOMBARDIA / LA VALTELLINA CANDIDATA A PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ UNESCO PER L’ECCEZIONALE ED UNIVERSALE VALORE PAESSAGGISTICO, AMBIENTALE E STORICO DEI SUOI VIGNETI TERRAZZATI  
 
La Fondazione ProVinea “Vita alla Vite di Valtellina” Onlus, con la Provincia di Sondrio, ha presentato domanda all’Unesco affinché la zona dei vigneti terrazzati del versante Retico della Valtellina venga inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, quale “Paesaggio culturale evolutivo e vivo”. La Fondazione ProVinea, costituita nel 2003 a Sondrio su iniziativa del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, riunisce soggetti tradizionalmente contrapposti come viticoltori e case vitivinicole, enti di ricerca e formazione, enti locali secondo una rappresentanza non di interessi particolari, ma dell’interesse riconosciuto come comune a tutte le componenti di salvaguardare il versante Retico terrazzato, dove si sviluppa una delle aree viticole terrazzate di montagna più estese d’Europa, e di tutelare e valorizzare le connesse tradizioni storico-culturali. ProVinea ha come riferimento non solo la vigna, ma anche e soprattutto l’uomo che con il suo duro lavoro di costruzione prima e manutenzione dei muretti poi e di coltivazione dei terreni ha fatto sì che l’intera cultura della provincia si identificasse nei secoli con i suoi terrazzamenti vitati. Le motivazioni che hanno condotto ProVinea, di concerto con la Provincia, ad intraprendere questa ambiziosa impresa risiedono nella profonda convinzione che la viticoltura terrazzata o “eroica”, come viene ben definita la viticoltura di montagna, ha in Valtellina la sua maggiore e più significativa espressione di tutte le Alpi. Il sistema terrazzato della provincia di Sondrio si identifica con la realizzazione di una miriade di muri a secco in sasso che sostengono i ronchi vitati. Si tratta di un’opera avviatasi in tempi molto antichi e perpetuata nel tempo attraverso il lavoro quotidiano dei viticoltori che, per tutto questo immane lavoro, sono stati e sono anche degli autentici manutentori del territorio. I muri sono di un’entità ciclopica, stimabile in oltre 2. 500 km di sviluppo lineare, con un’incidenza media per ettaro superiore ai 2000 mq di superficie verticale e, di conseguenza, con costi di mantenimento molto elevati. Oltre a consentire la realizzazione dell’economia agricola, il terrazzamento è componente essenziale del fascino paesaggistico del territorio e irrinunciabile elemento di regimentazione delle falde montane e quindi di tutela del territorio. La sopravvivenza della viticoltura eroica è necessaria perché è una testimonianza emozionante della millenaria cultura contadina e alpina, perché è un’opera d’arte, perché è un fattore chiave per la tutela del territorio, perché è un elemento fondante degli assetti ambientali e paesaggistici, e perché può ancora essere elemento chiave di sviluppi economici attuali e futuri nel campo agricolo e turistico. La Valtellina, che insieme alla Valchiavenna rappresenta il territorio della provincia di Sondrio, si colloca geograficamente a nord del lago di Como, in posizione considerevolmente settentrionale ed apparentemente poco propizia alla coltivazione della vite. Alcune particolari situazioni ambientali favoriscono però la realizzazione di condizioni climatiche favorevoli alla viticoltura ed in particolare al vitigno “nebbiolo”. Su questa zona, a vigneto per 1. 200 ettari, insistono le D. O. Del territorio: D. O. C. G. “Valtellina Superiore” e “Sforzato di Valtellina”, D. O. C. “Rosso di Valtellina”, I. G. T. “Terrazze Retiche di Sondrio”. Commercialmente e qualitativamente l’area di maggiore interesse è rappresentata dal territorio incluso nella D. O. C. E nella D. O. C. G. Quest’area inizia dove la valle corre perpendicolare al sole. Coinvolge il territorio di fascia costiera compresa tra i comuni di Ardenno ad ovest, e Tirano ad est, per circa 45 km di lunghezza. La viticoltura eroica di montagna ha segnato negli ultimi decenni anche in Valtellina una forte, naturale riduzione. Quanto è stato abbandonato non è più facilmente ricuperabile, anche perché è stato rapidamente occupato dalla macchia di bosco. Uno degli aspetti particolari dei vigneti retici valtellinesi è che, in questo caso, non ci troviamo di fronte ad una fuga dall’agricoltura di montagna, come in tante altre zone delle Alpi, ma ad una agricoltura che tenacemente vuole restare e svilupparsi e che sta cercando di superare attraverso la qualità i grandi svantaggi competitivi di cui soffre. Essa chiede alle autorità italiane di pagare solo un giusto corrispettivo per l’opera di manutenzione svolta dall’agricoltore, senza la quale la comunità dovrebbe, comunque, subire costi e perdite enormi. E chiede all’Unesco di riconoscere lo straordinario valore storico, culturale ed ambientale di questa viticoltura eroica. Esistono indubbiamente altre viniviticolture “eroiche” di montagna nelle Alpi, alle quali si applicano molte delle considerazioni rivolte al versante Retico della Valtellina. Ma sicuramente questa zona presenta alcune specificità che la rendono unica ed emblematica. .  
   
   
PIEMONTE / LA STRADA ROMANTICA DELLE LANGHE E DEL ROERO  
 
Le Langhe e il Roero sono un mosaico d’infiniti paesaggi. Impossibile abbracciarli in un solo sguardo: meglio scoprirne uno alla volta, seguendo rotte che permettano, a poco a poco, di ricostruire un universo intero. La Strada Romantica delle Langhe e del Roero (realizzata dal GAL Langhe Roero Leader nell´ambito dell´Iniziativa Comunitaria Leader Plus) si ispira proprio a questo approccio: descrivere un paesaggio a un tempo unico e multiforme attraverso aspetti che, per tradizione o suggestione, ne sappiano evocare lo spirito d´insieme. Al centro della scena 11 tappe, a svelare lo straordinario paesaggio naturale e umano che si dischiude alla loro vista. Una trama di storie e memorie declinata attraverso undici temi, dal rapporto dell’uomo con la sua terra alle tradizioni popolari, fino alla storia più recente, attraverso i quali interpretare il territorio, riconoscendovi un patrimonio dal valore inestimabile: luoghi di incontaminata bellezza che custodiscono un’atmosfera impossibile da incontrare altrove. La Strada Romantica delle Langhe e del Roero è concepita per offrire ai turisti un’esperienza di visita originale, ma rispettosa dei ritmi e dello spirito del territorio: lo si intuisce dall’allestimento dei punti belvedere della Strada, pensato per godere appieno del paesaggio che li ospita. Lo si ha ben chiaro seguendo il percorso di tappa in tappa: il paesaggio come lasciapassare per cogliere l’anima di un territorio, leggerne le memorie, ascoltarne i suoni e ammirarne colori e orizzonti che suggeriscono spazi illimitati. IL PROGETTO – Interpretare un territorio attraverso un percorso tra arte, natura, storia e sapori: è questa l´essenza del progetto della “Strada Romantica delle Langhe e del Roero", proposto dal GAL Langhe Roero Leader e realizzato in collaborazione con i Comuni e con l’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero nell´ambito dell´Iniziativa Comunitaria Leader Plus - Piano di Sviluppo Locale "Coulture di Langa e Roero". Un investimento complessivo di circa 965mila euro (sostenuto da finanziamenti comunitari, regionali e statali per oltre 460mila euro) che permetterà al territorio delle Langhe e del Roero di contare su un´attrattiva turistica innovativa e, almeno per il nostro Paese, decisamente originale. Se nel resto d´Europa, infatti, sono diversi gli esempi di questo genere (si pensi, ad esempio, alla celebre Romantische Strasse) per l´Italia si tratterà della prima esperienza: Langhe e Roero, ancora una volta, si propongono come "laboratorio" per l´innovazione nella valorizzazione turistica del territorio e del proprio patrimonio naturalistico e culturale. IL PERCORSO – Dal Roero all´Alta Langa, passando per la Langa del Barbaresco e poi per quella del Barolo, la Strada Romantica attraversa i luoghi e le atmosfere più suggestivi del territorio, invitando il visitatore a "leggere" il paesaggio che lo circonda e suggerendo quegli aspetti della cultura e della tradizione che ne hanno forgiato il carattere. Sono undici le "tappe" del percorso - individuate nei più affascinanti punti belvedere di altrettanti Comuni - presso le quali i turisti potranno sostare, invitati a entrare in contatto con i luoghi attraversati da informazioni storiche e culturali, suggestioni letterarie e richiami ai tesori enogastronomici e architettonici di Langhe e Roero: non un semplice itinerario turistico, dunque, ma un vero e proprio percorso di "interpretazione emotiva del territorio". Le undici tappe della Strada Romantica sono la "porta d´accesso" all´intero territorio, e non solo in senso figurato: rappresentano anche il punto da cui si snodano gli anelli "secondari" della Strada, "deviazioni" che permettono di conoscere e visitare i Comuni vicini, promuovendo sentieri e percorsi già esistenti. I COMUNI E I TEMI – Dopo la complessa selezione operata dal GAL, 11 Comuni di Langa e Roero, sulla base di un proprio progetto di valorizzazione che ha recepito le indicazioni del progetto esecutivo del GAL, hanno conquistato il titolo di "tappa" della Strada Romantica, avendo così accesso ai contributi comunitari, statali e regionali per allestire l´area belvedere e di accoglienza della Strada, entrando così appieno nel relativo circuito turistico. Agli undici Comuni sono stati affidati altrettanti temi, dalla storia di Langhe e Roero ai loro prodotti enogastronomici, dalle vicende storiche e le tradizioni popolari ai beni culturali che queste terre custodiscono, attraverso i quali verrà declinato l´universo culturale e paesaggistico del territorio. Questi, sinteticamente, gli abbinamenti tra Comuni e temi della Strada Romantica. Vezza d’Alba: Tartufo, cibi e sapori (il tartufo bianco d’Alba, la figura del trifolao, la tradizione del pesco roerino, la pera madernassa, la tinca di Ceresole, la nocciola “tonda gentile”, il Murazzano DOP). Magliano Alfieri: I castelli di Langa e Roero (tipologie, architettura, aneddoti e racconti delle vicende delle famiglie nobili che li hanno abitati). Neive: Una moltitudine di vini e vigneti (localizzazione sul territorio, esposizioni, caratteristiche, storie, tradizioni, detti e proverbi, le differenze tra i vini). Treiso: Le Rocche della Resistenza (le "Rocche dei sette fratelli" tra storia e leggenda, cenni alla Resistenza in Langa: storie reali e leggendarie). Trezzo Tinella: In viaggio tra alpi e colline (il rapporto tra pianura, colline e alpi: le vie dei commerci, personaggi di Langa in viaggio: i cartunè, i cadreghè, i cantastorie, i contastorie, i mendicanti, la tradizione delle veglie). Benevello: Il bosco di Langa (il rapporto intenso tra l’uomo e il bosco, l’utilità del bosco per il contadino: un legno per ogni scopo, gli animali e la magia del bosco). Sinio: Storie di Langa: il teatro delle colline (leggende popolari e racconti di masche, poesie e rappresentazioni della Compagnia del Nostro Teatro di Sinio). Cissone: L’uomo e la terra di Langa (la fatica del lavoro e della vita domestica, il lunario del contadino: aratura, mietitura, trebbiatura, spannocchiatura, vendemmia). Murazzano: Tradizioni di Langa (il matrimonio, la figura del bacialè, festività e celebrazioni, i pellegrinaggi, l’amore per il gioco). Mombarcaro: Il mare (il mito del mare nei sogni di adulti e bambini e nei racconti di coloro che lo avevano visto, il mare che diventa oceano: la “Merica” degli emigranti). Camerana: Centinaia di orchidee e altri fiori (le orchidee e la flora di Langa: rassegna fotografica, i fiori nella vita quotidiana: per curare, per nutrire, per cucinare, le specie protette). LE TAPPE – Il fulcro dell´interpretazione emotiva del territorio è costituito dalle 11 tappe della Strada: luoghi di sosta e di osservazione, ma soprattutto finestre aperte su un paesaggio naturale e culturale celebre per la sua unicità. L´allestimento dei punti belvedere (curati per gli arredi dall’arch. Silvia Brovia, per l´aspetto contenutistico da Ideazione Srl e per la veste grafica dalla Cooperativa Erica) è stato progettato in modo da potersi inserire in maniera armonica nel paesaggio circostante, cercando di assecondare le peculiarità turistiche di ciascun Comune. Ciascuna tappa è caratterizzata da cinque elementi d´arredo, ognuno dei quali pensato per trasmettere informazioni e suggestioni ai visitatori: il cippo area (è l´elemento che individua visivamente la sede della tappa: ha una struttura in acciaio ricotto dalle forme sinuose, omaggio e richiamo all´andamento del paesaggio collinare); le quinte informative (sono gli elementi chiamati a fornire al turista informazioni - in tre lingue: italiano, inglese e tedesco - sul Comune tappa e sul territorio limitrofo: beni culturali, aspetti naturalistici, prodotti tipici e strutture ricettive dell´area); l´albero parlante (è uno degli aspetti più poetici dell’allestimento: una struttura in acciaio ricotto, le cui foglie metalliche racconteranno il territorio attraverso brani letterari di scrittori nazionali e internazionali, selezionati avvalendosi della collaborazione della prestigiosa HoldenArt di Torino); il cippo panoramico (sarà costituito da una serie di pannelli, su supporto in acciaio, che consentiranno la lettura e l’interpretazione del territorio e del paesaggio circostante, secondo il tema assegnato a ciascuna tappa); la panca per la sosta dei turisti (di piccole dimensioni, ma progettata per una comoda seduta a coppia, è realizzata in metallo, trattato con un processo di ricottura e lavorato a occhiello per infondere leggerezza al manufatto). Per informazioni Associazione Turismo in Langa, tel. 0173. 364030, info@turismoinlanga. It .