Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Maggio 2010
 
   
  RICERCA FVG: PROGETTO PARCO GENETICO, SI VUOLE CREARE BANCA DATI

 
   
  Trieste, 12 maggio 2010 - Creare una banca dati che, partendo dall´analisi della componente genetica di sei piccole comunità a lungo isolate dal resto della regione per motivi geografici, consenta uno studio approfondito di importanti malattie come diabete, infarto, osteoporosi, ma anche obesità, ansia o depressione per comprendere quanto essere siano determinate da fattori genetici piuttosto che ambientali. E´ l´obiettivo del progetto "Parco genetico del Friuli Venezia Giulia", finanziato dalla Regione, che nell´arco degli ultimi due anni ha coinvolto le popolazioni di Illegio (nel comune di Tolmezzo), Sauris, Clauzetto, San Martino del Carso, Resia, Erto e Casso, i cui primi risultati sono stati presentati ieri a Trieste dalla presidente del Centro di Biomedicina molecolare, Maria Cristina Pedicchio, capofila dell´iniziativa, dal coordinatore scientifico Paolo Gasparini e dal ricercatore Pio D´adamo. All´incontro erano presenti il presidente della Regione, Renzo Tondo, l´assessore alla Ricerca, Alessia Rosolen, i sindaci dei paesi coinvolti e diversi tra gli studiosi che hanno partecipato al progetto. La ricerca, come ha spiegato Gasparini, ha permesso di fare la storia clinica delle sei comunità ricavandone una mappa genetica la cui utilità ricadrà su tutta la regione. Dal punto di vista clinico-epidemiologico "oggi - ha aggiunto il coordinatore scientifico - conosciamo meglio le patologie per le quali c´è una maggiore predisposizione genetica e quelle per cui è stata sviluppata una protezione". Lo studio ha infatti "permesso di identificare tutta una serie di geni coinvolti nella predisposizione o protezione rispetto a malattie importanti, come Alzheimer, Parkinson, e farci meglio comprendere anche stili di vita o preferenze alimentari". Non solo. "Abbiamo ricostruito - ha proseguito Gasparini - una mappa genetica vera e propria; quindi oggi sappiamo che queste popolazioni sono molto omogenee". Spicca in proposito il dato sui Resiani, che "condividono in media il 79% del genoma", ha spiegato D´adamo, e questo in virtù di un isolamento derivato da essere una vallata chiusa, come Sauris e Illegio. Un elemento questo che ha indotto il sindaco di Resia, Sergio Chinese, a parlare di "dimostrazione scientifica di ciò che abbiamo sempre sostenuto", ovvero che "siamo una razza unica", e a rivendicare per questa ragione una tutela delle peculiarità linguistiche e storiche. Un percorso di fatto condiviso da Tondo, che ha detto che l´analisi suffraga richieste "che i Resiani con grande orgoglio avanzano", così come in genere "tutte le particolarità che contraddistingono le diverse comunità analizzate vanno valorizzate". Decisamente buona, hanno sottolineato i ricercatori, l´adesione delle popolazioni coinvolte. "Dopo un primo momento di diffidenza, l´iniziativa è stata accettata con entusiasmo, specie dai più anziani", ha evidenziato il sindaco di Sauris, Stefano Lucchini. Il progetto di parco genetico, che rappresenta una esempio di eccellenza nel panorama nazionale ed internazionale, come ha messo in evidenza Pedicchio, ha messo in rete diversi partner, quali Area Science Park, Irccs Burlo Garofolo, Cnr, Centro Studi Fegato, e Università di Trieste e Udine, con il coinvolgimento di genetisti, cardiologi, psichiatri, neurologi, nutrizionisti, odontoiatri. Esso consentirà di avere "una banca regionale di dati clinici, storici, ambientali e geografici", ha rimarcato Rosolen, grazie ad una ricerca "che premia le collaborazioni tra enti e istituzioni e che è già capace di immaginare le ricadute possibili in termini di applicazioni industriali (ad esempio per la messa a punto di kit diagnostici per l´identificazione di malattie legate all´alimentazione), e che ci fornirà dati utili alla politica per la pianificazione sanitaria e per saper migliorare la qualità della vita e il benessere delle popolazioni". Ora il progetto prosegue e nel 2011 è atteso il completo sequenziamento dei dati genetici.  
   
 

<<BACK