|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA IN VETRINA AL WTM DI LONDRA
|
|
|
 |
|
|
La Sardegna in vetrina a Londra. Circa sessanta operatori sardi, accreditati dall´assessorato regionale del Turismo, mettono in mostra da oggi a giovedì 10 novembre le proposte di vacanza nell´Isola al World Travel Market. Organizzato ogni anno nello spazio espositivo Excel della capitale inglese, il Wtm è quanto di meglio offra il business-to-business nel panorama turistico internazionale, dando un´opportunità unica all´industria di settore di realizzare incontri, creare contatti, prendere accordi e fare affari. La fiera, infatti, è aperta a tutte le categorie di visitatori ed espositori del settore turistico e dei trasporti. Nell´edizione del 2010 negli oltre quarantamila metri quadri espositivi si sono contati 47 mila e 500 partecipanti totali dell´industria turistica mondiale (metà provenienti dal Regno Unito e metà da fuori), dei quali 18 mila erano professionisti del trade; in tutto erano rappresentati 189 Paesi; 5 mila erano le compagnie che esponevano e circa 2600 i giornalisti accreditati. Numeri che si ripeteranno quasi identici anche nell´edizione che inaugura oggi. Al Wtm di Londra la rappresentanza dell´impareggiabile proposta di vacanza in Sardegna sarà composta da 40 imprese alberghiere, 6 consorzi, 10 tour operator dell´incoming e agenti di viaggio, 2 bus operator e dalla Faita Sardegna (la federazione delle strutture ricettive turistiche all´aria aperta). "Il World Travel Market è una tappa fondamentale nella promozione dell´offerta turistica isolana - afferma l´assessore del Turismo Luigi Crisponi -, oltre alla possibilità di commercializzare i prodotti turistici isolani, infatti, dà la possibilità ai nostri operatori e imprenditori di aggiornarsi sugli sviluppi del settore ed essere più competitivi sul mercato: nessuna fiera commerciale, infatti, è all´avanguardia come quella londinese". "Gli arrivi e le presenze dall´estero nei primi nove mesi del 2011 sono positivi - aggiunge l´assessore Crisponi -, un riscontro in controtendenza rispetto ai dati negativi delle presenze nazionali e che ci fa ben sperare per l´anno prossimo. Il mercato britannico è uno dei nostri punti saldi, un mercato forte e ´amico´, che ha il vantaggio di collegamenti aerei numerosi e frequenti. È in lieve flessione ma garantisce in media 60 mila arrivi per 300 mila presenze". "Intendiamo con determinazione - conclude - riprenderci le quote perse negli ultimi due anni: la ricetta fondamentale per riconquistare posizioni nel Regno Unito è composta di alcuni ingredienti fondamentali: piano trasporti adeguato, massima flessibilità nelle tariffe senza rinunciare alla qualità delle proposte e una forte azione sul web, adeguandosi a un mercato in continua evoluzione e sempre più legato all´uso di internet" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|