Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 31 Gennaio 2013
 
   
  UNO SNODO IMPORTANTE PER LE FERROVIE EUROPEE: LA COMMISSIONE ADOTTA LE PROPOSTE PER UN QUARTO PACCHETTO FERROVIARIO

 
   
  Bruxelles, 31 gennaio 2013 - La Commissione europea ha annunciato ieri un pacchetto di misure organico per migliorare la qualità e incrementare l’offerta dei servizi ferroviari in Europa. Il sistema ferroviario costituisce un aspetto vitale del sistema di trasporti dell’Unione europea e riveste un’importanza fondamentale per affrontare problemi quali la crescente domanda di traffico, la congestione, la sicurezza dell’approvvigionamento di combustibili e la decarbonizzazione. Tuttavia molti mercati ferroviari europei sono attualmente in fase di stagnazione o declino. Preso atto di tale realtà, la Commissione propone misure di ampia portata per incoraggiare una maggiore innovazione nelle ferrovie europee e aprire alla concorrenza i mercati del trasporto nazionale di passeggeri dell’Ue, come pure riforme tecniche e strutturali di supporto di ampia portata. Siim Kallas, vicepresidente della Commissione responsabile per i trasporti, ha dichiarato: “Le ferrovie europee si stanno avvicinando a uno snodo di grande importanza. Di fronte alla stagnazione o al declino del mercato ferroviario in molti paesi europei la scelta da compiere è semplice. Possiamo adottare ora le decisioni drastiche necessarie per ristrutturare il mercato ferroviario europeo al fine di incoraggiare l’innovazione e la fornitura di servizi migliori. E in questo caso le ferrovie potranno tornare a crescere a beneficio dei cittadini, delle imprese e dell’ambiente. O possiamo imboccare l’altro binario. Accettare il declino irreversibile verso un’Europa in cui le ferrovie costituiscano un giocattolo di lusso per pochi paesi ricchi ma siano economicamente insostenibili nella maggior parte degli altri data la scarsità di fondi pubblici disponibili. Le proposte sono incentrate su quattro ambiti principali Efficienza delle norme e delle omologazioni La Commissione intende ridurre le spese amministrative delle imprese ferroviarie e favorire l’ingresso di nuovi operatori sul mercato. In base alle nuove proposte, l’Agenzia ferroviaria europea diverrà lo “sportello unico” per il rilascio dell’autorizzazione all’immissione dei veicoli sul mercato e del certificato pan-Ue di sicurezza degli operatori. Oggi le autorizzazioni dei veicoli e i certificati di sicurezza sono rilasciati dai singoli Stati membri. Le misure proposte permetterebbero di ridurre del 20% sia i tempi necessari a una nuova impresa ferroviaria per entrare sul mercato sia il costo e la durata della procedura di autorizzazione del materiale rotabile, con un risparmio complessivo previsto per le imprese dell’ordine di 500 milioni di euro entro il 2025. Qualità migliore e maggiore possibilità di scelta grazie all’ingresso di nuovi attori nella gestione dei servizi ferroviari Al fine di promuovere l’innovazione e l’efficienza e garantire un maggiore valore aggiunto per i fondi investiti, la Commissione propone di aprire a nuovi operatori e servizi il trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia a decorrere dal dicembre 2019. Le imprese ferroviarie potranno offrire servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia in tutta l’Ue: offrendo servizi commerciali su base competitiva oppure presentando offerte per contratti di servizio pubblico nel trasporto ferroviario, che coprono la gran parte dei tragitti ferroviari nell’Ue (90%) e per i quali l’aggiudicazione mediante gara sarà resa obbligatoria. Le proposte garantiranno chiari benefici ai passeggeri in termini di migliori servizi e maggiore scelta e, associate alle riforme strutturali, dovrebbero assicurare entro il 2035 più di 40 miliardi di euro di benefici finanziari ai cittadini e alle imprese, oltre alla fornitura, secondo le stime della Commissione, di circa 16 miliardi supplementari di km/passeggero. I mercati di trasporto nazionale di passeggeri restano in gran parte chiusi. Soltanto la Svezia e il Regno Unito hanno aperto integralmente i relativi mercati mentre Austria, Italia, Repubblica ceca e Paesi Bassi si sono limitati a un’apertura parziale. L’esperienza maturata in tali mercati aperti indica miglioramenti della qualità e della disponibilità dei servizi, una soddisfazione dei passeggeri in aumento di anno in anno e una crescita del numero di passeggeri trasportati che, in alcuni casi, ha superato il 50% nell’arco di 10 anni. In altri mercati liberalizzati l’aggiudicazione dei contratti di servizio pubblico mediante gara ha consentito risparmi nell’ordine del 20-30% per un determinato livello di servizi, che possono essere reinvestiti nel miglioramento degli stessi. Una struttura funzionante Per garantire un accesso alla ferrovia equo e aperto a tutti, è necessario che le reti siano gestite da manager dell’infrastruttura indipendenti in modo efficiente e non discriminatorio e che siano coordinate a livello Ue per favorire lo sviluppo di una rete genuinamente europea. Per fare sì che la rete sia sviluppata nell’interesse di tutti i soggetti interessati e per massimizzare l’efficienza operativa, la Commissione propone di rafforzare il ruolo dei gestori dell’infrastruttura in modo che essi abbiano il controllo di tutte le funzioni centrali della rete ferroviaria – compresa la pianificazione degli investimenti nell’infrastruttura, la gestione quotidiana e la manutenzione e la pianificazione degli orari. Sulla scorta dei numerosi reclami presentati dagli utenti, la Commissione ritiene che i gestori dell’infrastruttura debbano essere operativamente e finanziariamente indipendenti da tutti gli operatori che assicurano la circolazione dei treni. Ciò è essenziale per eliminare i potenziali conflitti di interesse e garantire a tutte le imprese un accesso non discriminatorio alla rotaia. In linea generale, la proposta conferma che la separazione istituzionale è il modo più semplice e trasparente per conseguire questo obiettivo. Ne l 2019 le imprese ferroviarie indipendenti dai gestori dell’infrastruttura avranno immediato accesso al mercato interno del trasporto di passeggeri. La Commissione può tuttavia accettare che l’indipendenza necessaria sia garantita da una “struttura di holding” integrata verticalmente, ma solo in presenza di invalicabili “muraglie cinesi” che garantiscano la necessaria separazione sul piano legale, finanziario e operativo (cfr. Memo per informazioni più dettagliate). Clausola di verifica della conformità Per tutelare tale indipendenza e in prospettiva della piena apertura del mercato passeggeri nel 2019, alle imprese ferroviarie inserite in una struttura a integrazione verticale potrà essere vietato di operare in altri Stati membri se non saranno in grado di dimostrare alla Commissione che sono state adottate tutte le clausole di salvaguardia per assicurare condizioni paritarie nella pratica e che nel loro mercato nazionale è possibile una concorrenza leale. Una forza lavoro competente La vitalità del settore ferroviario dipende dalla presenza di una forza lavoro competente e motivata. Nei prossimi 10 anni le ferrovie dovranno affrontare diverse sfide combinate in questo ambito: attirare nuovo personale per sostituire un terzo del loro organico che andrà in pensione, reagendo al contempo a un contesto nuovo e più competitivo. L’esperienza degli Stati membri che hanno aperto i relativi mercati dimostra che sono stati creati maggiori e migliori posti di lavoro. Il quadro normativo dell’Unione europea garantisce agli Stati membri la possibilità di tutelare i lavoratori, imponendo alla nuova impresa che si è aggiudicata il contratto di servizio pubblico di assorbire il personale della vecchia impresa al momento del passaggio di consegne, andando oltre gli obblighi generali sul trasferimento di imprese sanciti dall’Ue. Prossime fasi Prima dell’adozione le proposte della Commissione devono essere approvate dal Parlamento europeo e dagli Stati membri. Fatti e cifre principali · L’industria ferroviaria ha un fatturato di 73 miliardi di euro (corrispondente al 65% di quello del trasporto aereo – 112 miliardi di euro) e impiega 800 000 addetti. · Il ruolo delle ferrovie è fondamentale per un efficace funzionamento dell’economia europea. Ogni anno sono effettuati per ferrovia più di otto miliardi di spostamenti/passeggero. Circa il 10% del traffico merci in Europa avviene per ferrovia e genera entrate stimate in 13 miliardi di euro. · Sul corridoio merci Rotterdam-genova, ad esempio, transitano circa 130 000 treni all’anno, l’equivalente di quattro milioni di autocarri, sempre su base annua. · Ogni anno le autorità pubbliche investono importi considerevoli nel settore ferroviario. Nel 2009, a titolo di esempio, sono stati erogati circa 46 miliardi di euro di sovvenzioni pubbliche. Ma questo tipo di finanziamenti pubblici si sta riducendo. · I considerevoli investimenti del settore pubblico, in particolare negli Stati membri dell’Ue-10, in cui le sovvenzioni sono più che raddoppiate in sei anni, non hanno di per sé garantito un corrispondente aumento della domanda di servizi ferroviari. · Il mercato ferroviari è in stagnazione o declino in molti Stati membri dell’Ue. Nonostante l’andamento positivo in alcuni mercati, la quota modale di passeggeri (circa il 6%) che utilizzano la ferrovia nel trasporto intra-Ue è rimasta in media più o meno costante dal 2000, mentre la quota modale del trasporto di merci per ferrovia è diminuita dall’11,5% al 10,2%. · Dalla metà degli anni ‘90, in particolare in alcune zone dell’Ue-10, il sottoinvestimento ha generato un circolo vizioso di declino, con il conseguente degrado delle infrastrutture e del materiale rotabile che ha reso poco attraenti le ferrovie, soprattutto dato il contestuale aumento delle auto di proprietà dovuto a un maggiore benessere. · In molti casi si è dovuto procedere al salvataggio delle imprese ferroviarie e in alcuni paesi quali Spagna, Portogallo o Bulgaria gli operatori storici operano in perdita. · Nel 2004 l’operatore storico delle ferrovie belghe ha dovuto trasferire allo Stato un debito di 7,4 miliardi di euro, pari al 2% del Pil del Belgio. Quando è stata costituita la Rff (Réseau Ferré de France) la Sncf (Societé Nationale des Chemins de Fer) le ha trasferito 20,5 miliardi di debiti. (I debiti che gravano oggi su molte imprese sono il risultato di strutture del passato non efficacemente integrate). · L’europa deve affrontare notevoli problemi nel settore dei trasporti: una domanda crescente di traffico (il trasporto di merci dovrebbe aumentare di circa il 40% nel 2030, rispetto al 2005, e di un po’ più dell’80% nel 2050, mentre il traffico passeggeri crescerà con ritmi leggermente meno sostenuti: del 34% entro il 2030 e del 51% entro il 2050) e il problema, strettamente correlato al primo, della congestione; la sicurezza dell’approvvigionamento di combustibili, le emissioni di Co2 e la necessità di creare un’infrastruttura di trasporto efficace per sostenere la crescita dell’economia europea. · Accettare passivamente le tendenze attuali e un declino inesorabile delle ferrovie europee non è un’opzione praticabile. Per ulteriori informazioni, cfr. Memo/13/45 http://www.Youtube.com/watch?v=8ghz-stzcso    
   
 

<<BACK