Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Aprile 2007
 
   
  AGRITURISMI E 1.000 KM DI STRADE DEL VINO BECCALOSSI E PROSPERINI: OFFERTA QUALIFICATA PER OGNI ESIGENZA

 
   
  Mille agriturismi e altrettanti chilometri di "Strade del Vino e dei Sapori". Ma anche 127 Fattorie didattiche certificate e centinaia di cantine vitivinicole da scoprire e visitare. "Con l´arrivo delle vacanze di Pasqua e l´apertura della fase turistica primaverile ed estiva - afferma Viviana Beccalossi, vicepresidente e assessore regionale all´Agricoltura - la Lombardia propone un´offerta in grado di soddisfare tutte le esigenze, sia quelle di chi ha a disposizione più giorni, sia quelle di chi vuole trascorrere una sola giornata all´aria aperta". "Da tempo - prosegue Viviana Beccalossi - vacanza è spesso sinonimo di agriturismo e, anche in Lombardia, assistiamo alla crescita di qualificate realtà rurali. Una proposta piacevole e ´gustosa´ in vista delle festività pasquali". L´incremento di strutture agrituristiche sul territorio lombardo - che oggi conta un migliaio di aziende contro le 300 del 1995, rappresentando il 10% del totale nazionale - è un chiaro segnale che evidenzia come l´impegno della Regione a sostegno di queste realtà sia stato premiato e apprezzato. Quella di Brescia risulta essere la provincia con il maggior numero di agriturismi (circa il 30% del totale regionale), seguita dalla provincia di Bergamo (13%), Mantova (11%), Pavia (10%), Cremona (8%), Varese (7%), Milano (6%), Sondrio (5%), Como (4,5%), Lecco (4%) e Lodi (1,5%). "E tutto ciò - aggiunge Pier Gianni Prosperini, assessore regionale al Turismo, Giovani e Sport - senza dimenticare i mille chilometri di Strade dei Vini e dei Sapori che fanno registrare circa 500. 000 presenze annue tra turisti italiani e stranieri. E´ sufficiente pensare alle montagne della Valtellina, ai paesaggi dell´Oltrepò pavese, ai laghi bresciani e alle colline della Franciacorta per capire la varietà e il livello della nostra offerta regionale". "Il modo d´agire di Regione Lombardia - concludono Viviana Beccalossi e Pier Gianni Proseprini - punta all´innovazione e valorizzazione delle strutture turistiche e agricole, in una logica di filiera che ha come punti di riferimento la qualità, la salvaguardia e tutela del territorio, oltre che l´occupazione, soprattutto quella giovanile. La nostra azione non assume dunque solo un significato turistico, agricolo o commerciale, ma diventa anche una leva per lo sviluppo complessivo dei sistemi economici locali". Informazioni dettagliate su questi temi sono consultabili al sito www. Buonalombardia. It .  
   
 

<<BACK