|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
“RICORDANZE DI SAPORI” AL CASTELLO DI FELINO: TRA SALAME & CHAMPAGNE. DOMENICA 13 MAGGIO 2007
|
|
|
 |
|
|
Sono solo le 11 di un mattino del XXI secolo, eppure, al Castello di Felino (PR), un incantesimo sembra avere riportato le lancette e l’intero maniero al tempo in cui duchi e principesse ispiravano ai cantastorie le incredibili vicende d’arme e d’amori che poi narravano nel corso dei regali banchetti. Ma è solo l’inizio. C’era una volta… anzi no, c’è adesso ‘Salame & Champagne’ al Castello di Felino, è il primo appuntamento (domenica 13 maggio 2007) nel ricco calendario delle ‘Ricordanze di Sapori’, rassegna curata dall’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma e Provincia di Piacenza, Unione Appennino e Verde e Fidenza Village Outlet; un vero e proprio viaggio nell’atmosfera e nella gastronomia dell’antico Ducato di Parma e Piacenza. Una mattinata nella Corte d’Onore di un castello con una storia di oltre 500 anni, tra dimostrazioni di falconieri e degustazioni di salumi locali, champagne e cioccolateria di produzione artigianale, animata dalle magie di equilibristi e giocolieri in costume, sarà solo il preludio all’immersione totale in un’epoca ormai lontana nel tempo; e anche il palato sarà deliziato dal banchetto curato dallo Chef Maurizio Morini del Ristorante Locanda Della Moiana. Sotto i propri occhi sfilerà un elegante corteo di portate dall’antico sapore. L’ouverture di questa sinfonia del gusto è affidata alle certezze papillari del Salame di Felino e del Prosciutto crudo di Parma, che preparano il palato per l’assolo dei ravioli al pomodoro concassè con polpettine di pasta di salame. La delicatezza dei guancialini di maiale in umido con verdure stufate è il ponte ideale per condurre al gran finale: torta al limone. Il tutto annaffiato da una selezione di Champagne del Castello, che, prima del lento ritorno alla realtà, lascerà scivolare i convitati in mille bollicine verso un pomeriggio nella Corte D’Onore animato da sbandieratori in abiti d’epoca. Il pranzo (prenotazione obbligatoria) è servito al prezzo di 40 euro a persona. Per maggiori dettagli sui banchetti storici e sui Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, si può visitare il sito internet dell’Associazione, dal quale è anche possibile effettuare prenotazioni on-line. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, tel. 0521. 829055. 823221, info@castellidelducato. It; Parma Turismi, tel. 0521. 228152, info@parmaturismi. It; Piacenza Turismi, tel. 0523. 305254, infotur@piacenzaturismi. Net
www. Castellidelducato. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|