|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 08 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
LIVIGNO, UNA PALESTRA A CIELO APERTO TRA LE ALPI
|
|
|
 |
|
|
La più grande palestra alpina a cielo aperto si trova a Livigno, in Alta Valtellina. Un villaggio cosmopolita a 1816 metri di quota, dove vivono circa seimila persone, che diventano ventimila a settimana nei periodi di maggiore affluenza turistica. Un luogo dove confluiscono culture, lingue e abitudini da tutto il mondo, dal Nord Europa al Sud Africa, dagli Usa all’Europa dell’Est, in cerca di quel “quid” magico che solo Livigno offre. Livigno è un’isola che, al posto del mare, è circondata dalle vette dei Tremila valtellinesi e svizzeri e dai dolci declivi verdi dell’altopiano sul quale è adagiata. Se con la neve Livigno è la capitale degli sport invernali, in estate lo diventa per tutti quelli che si possono praticare sotto il caldo sole livignasco, che è il simbolo della località. Mountain bike, trekking, bici da corsa, arrampicata, pesca, golf, canoa, windsurf, sup, nuoto, equitazione, in-line skate, parapendio, trail running, ce n’è per tutti i gusti. A Livigno è difficile rimanere fermi, è una località che ispira movimento e voglia di libertà, dai più piccoli fino ai più grandi, dagli atleti professionisti fino agli amatori. Livigno è il posto ideale per allenarsi in altura, pedalare con la mtb, scoprire i sentieri fino alle malghe, giocare a golf a due passi dal bosco, andare in canoa su acque color smeraldo, pescare nei torrenti, fare shopping nella duty free area e vivere la Livigno by night, che è considerata la più “viva” dell’Arco alpino. Fare attività fisica in quota, infatti, migliora le prestazioni atletiche agendo sui meccanismi di trasporto dell´ossigeno. Svolgere la preparazione atletica in altura è particolarmente indicato in quegli sport che richiedono un´intensa e costante attività aerobica. Per questo motivo, quest’anno il pro-team di ciclismo Tinkoff-saxo ha scelto Livigno come base estiva per svolgere tutta la preparazione in quota. E molti atleti hanno selezionato il Lago di Livigno come punto di riferimento per gli stages in quota sul Lago di Livigno, navigabile per imbarcazioni rigorosamente non a motore, con un pescaggio massimo di 1,5 metri. E per chi cerca feste, eventi e spettacolo Livigno offre un calendario che, da giugno a settembre regala emozioni, conoscenza del territorio e molto divertimento. Sommario: Livigno Card Golf Training Area Lago di Livigno Mtb Tinkoff Sport Academy Livigno Fitness Centre Bambini Per i motociclisti Shopping Gli eventi Livigno Card Livigno Card raggruppa tutte le attività della località, da quelle ricreative, sportive, culturali e gastronomiche a disposizione degli ospiti settimana per settimana. La Livigno Card è dunque uno strumento prezioso per le vacanze, sia in estate che in inverno, che può essere richiesto presso le strutture in cui si alloggia oppure direttamente all´Ufficio Turistico. Bambini e Famiglie Con la Livigno Card si ha la possibilità di accedere ai programmi del Kinder Club Lupigno presso il parco giochi della Scuola Sci Centrale, aperto da fine giugno a inizio settembre, ogni giorno dalle ore 9.00 alle 18.00. Le attività giornaliere vengono gestite dal club di animatori del Kinder Club. Inoltre con la Livigno Card si ha la possibilità di accedere ai programmi dei laboratori didattici e al Livin’sun Park, il nuovo parco giochi in zona Lago realizzato interamente con materiali naturali come il fieno e il legno. Trekking, Bike e Active Grazie alla collaborazione con le Guide Alpine di Livigno, Livigno Card diventa uno strumento per accedere al programma escursionistico con tariffe agevolate. Oltre ai trekking, vengono proposti i percorsi "Avventurando" in Val Salient e Valle delle Mine, che consistono in zip-line, cavi sospesi tra i larici, passaggi sul torrente e piccole vie ferrate. Livigno by Night Livigno è una località famosa per la sua vita by night e grazie alla Livigno Card si possono aggiungere diverse serate e tema, da quella Sapori e Tradizioni in cui si conosce la cultura livignasca attraverso la cucina e i prodotti, a quella dedicata agli Intrattenimenti con spettacoli di animazioni, alla serata per i bambini con l´animazione, fino alla Serata Shopping in cui i negozi prolungano l´orario di apertura. Altre Attività Con la Livigno Card ci sono vantaggi anche per partecipare alla fattoria didattica, alla visita alla stalla, al laboratorio cioccolato e decorazioni, alla visita al Diorama presso la Latteria, alla degustazione al birrificio, al laboratorio presso il Centro Visite del Parco Nazionale dello Stelvio e alla visita al Museo del Parco Nazionale Svizzero. Golf Training Area Unica nel panorama alpino, la struttura di Livigno ha come obiettivo quello di avvicinare al golf molti sportivi e di diventare un importante strumento di allenamento. La Golf Training Area offre la possibilità di allenarsi su un´area di 10.000 mq composta da una zona pitch and putt, un driving range di 250 mt e tre green con varie difficoltà, ognuno raggiunto da tre diversi tee di partenza. Per chi vuole provare il golf a Livigno, è stato pensato un pacchetto special che comprende il pernottamento presso un Active Hotel e golf clinic con lezione intensiva sul gioco corto, in cui è possibile apprendere diversi shot, come il chip & run, pitch, putt, bunker, lob e l’approccio. Il Lago Di Livigno Gli sport acquatici a 1800 metri di quota si aggiungono alla proposta turistica estiva di Livigno. Sono 2 i chilometri quadrati navigabili sui 4,5 dell´intera area del Lago, ovvero dalla zona più vicina al paese fino all´altezza del Ponte delle Capre. Sul posto è attivo un servizio di noleggio di imbarcazioni rigorosamente non a motore, di lunghezza massima di 6 metri per un pescaggio massimo consentito di 1,5 metri. Importante ricordare che il Lago di Livigno non è balneabile e vi si accederà mediante registrazione al sito livigno.Eu o dalla postazione vicino al pontile. Gli sport che è possibile praticare sono molti, tra cui kayak, stand-up-paddle, windsurf, barca a remi e pedalò. Attiva anche la nuova webcam sul Lago mentre sul sito sono consultabili tutte le info riguardo a meteo, sonda d´acqua e anemometri. Mtb, Fat Bike, E-bike Livigno, negli ultimi anni, si è conquistata il titolo di regina della Mtb internazionale, puntando su un turismo active durante l´estate. Per questo si è attrezzata con servizi e strutture in grado di soddisfare ogni esigenza dei bikers: dagli hotel e appartamenti dedicati con officina meccanica interna, servizio giornaliero di lavanderia e deposito, ai bike shop in cui trovare le ultime novità del mercato dell´attrezzatura, ma anche mtb a noleggio. A Livigno tutte le tipologie di biker sono le benvenute: per i più piccoli c’è il Bike Skill Center, dove imparare ad andare in bici e prendere confidenza con le due ruote; per i principianti e le famiglie ci sono 15 km di pista ciclo pedonale, dove divertirsi in tutta sicurezza e tranquillità con l’intera famiglia, circondati dalla natura. Due trend della scorsa stagione stanno prendendo sempre più piede: le Fat Bike, le cui ruote “grasse” sono perfette sui sentieri dissestati, e le e-bike, che con la loro pedalata assistita, permettono a chiunque di esplorare nuovi tracciati e raggiungere luoghi e cime che altrimenti non sarebbero stati così facile da raggiungere in sella ad una bici normale. Inoltre Livigno ospita un bike park disposto su 600 metri di dislivello, con piste lunghe fino a 4,5 km e percorsi adatti sia ai principianti sia a livelli più elevati, fino ad arrivare ai pro biker. E per chi cerca escursioni di uno o più giorni, ci sono diversi tour guidati nella valle di Livigno, nel Parco Nazionale dello Stelvio e nella vicina Engadina da realizzare insieme a guide professioniste. Inoltre a Livigno sono legati nomi di atleti che sono un simbolo di questo sport, come il biker scozzese Danny Macaskill, atleta Red Bull, il pioniere svizzero della mtb Hans Rey. Tinkoff Sport Academy La novità 2015 per le due ruote su strada di Livigno è firmata Team Tinkoff-saxo. La località e la squadra russa di Oleg Tinkov, hanno siglato un accordo di collaborazione, che prevede la presenza nel Piccolo Tibet valtellinese degli atleti e tecnici del team in vista della preparazione delle grandi classiche come Il Giro d’Italia, Il Tour de France e La Vuelta spagnola. Il Team russo Tinkoff-saxo rappresenta l’élite del ciclismo internazionale. Nel 2014 ha ottenuto 26 vittorie, tra cui quella di Alberto Contador alla Vuelta e i successi di tappa di Rafal Majka al Tour de France. Per Livigno si tratta di un’importante occasione per sottolineare il ruolo che la vede protagonista indiscussa della preparazione in altura. Grazie ai suoi 1.816 metri, con punte fino ai 3.000 metri, il Piccolo Tibet valtellinese è il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono affrontare stages di allenamento in quota. L’accordo tra Livigno e il Team Tinkoff- prevede la presenza della squadra dal 5 al 19 luglio 2015. I corridori, oltre a pedalare sulle strade che da Livigno portano a diversi passi alpini, come lo Stelvio, il Foscagno, la Forcola, il Gavia, il Mortirolo, si alleneranno presso Aquagranda Livigno Fitness Sport. E per gli appassionati di ciclismo su strada sono in programma le settimane di allenamento "Tinkoff Sport Academy" nei mesi di luglio e agosto. Si tratta di 4 settimane (dal 4 al 11 luglio, dal 11 al 18 luglio, dal 1 al 8 agosto, dal 29 agosto al 5 settembre) rivolte ad atleti già con un discreto livello ciclistico e atletico. Tra i partecipanti saranno organizzati 2/3 sottogruppi con caratteristiche e performance simili, questo permetterà a ognuno di svolgere l’attività fisica nel migliore dei modi, pur mantenendo il concetto di lavoro collettivo. Per ogni settimana è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un massimo di 20. Il Team Tinkoff Saxo invierà sul posto a dirigere gli allenamenti un proprio tecnico, un meccanico e un massaggiatore. Dal quartier generale in Aquagranda, prenderanno il via tutte le attività sportive con i relativi servizi: - organizzazione e conduzione degli allenamenti quotidiani su strada; - organizzazione e conduzione di eventuali allenamenti indoor; - organizzazione di test su strada per la valutazione delle performance; - bike fit professionale svolto con strumentazione avanzata; - 3 lezioni pomeridiane con interventi anche di professionisti esterni; - noleggio delle biciclette del Team (Specialized); - fornitura di 1 completo estivo del Team Tinkoff Saxo (maglia, calzoncini, calzini, guanti); - fornitura di 1 polo dopogara del Team Tinkoff Saxo. Per ulteriori informazioni e per prenotare gli stages “Tinkoff Sport Academy”: www.Livigno.eu |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|