Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Maggio 2015
 
   
  AOSTA, PER LES MOTS, LA PRIMA MOSTRA “C’ERA UNA VOLTA…”: QUADRI DI ILLUSTRATORI ESTONI ISPIRATI ALLE FIABE DEI FRATELLI GRIMM

 
   
  Sarà Aosta ad ospitare la prima tappa della mostra itinerante “C’era una volta…”: 59 quadri realizzati da 20 illustratori estoni che hanno tratto ispirazione dalle fiabe dei fratelli Grimm. L’esposizione è organizzata nell’ambito delle iniziative in programma per Les Mots. Festival della parola in Valle d’Aosta e sarà inaugurata dall’Assessore all’istruzione e cultura, Emily Rini, sabato 23 maggio, alle ore 11.30, nella Sala espositiva Finaosta. L’estonia è un piccolo Paese, che vanta però una grande scuola di illustrazione per l’infanzia. I lavori degli illustratori - più spesso, illustratrici - estoni girano il mondo, anche grazie all’iniziativa di Viive Noor, una delle più note tra loro, che da decenni organizza mostre in tutto il mondo e che interverrà all’inaugurazione di Aosta. L’idea di realizzare la mostra “C’era una volta…” è nata l’anno scorso dall´iniziativa della stessa Noor e del presidente dell’Associazione Italia Estonia, Ülle Toode, ispirata dal fatto che tante famose favole dei fratelli Grimm ebbero origine in Italia, dalle storie scritte da Giambattista Basile. Tra i 20 illustratori che espongono per il nuovo progetto ci sono artisti che hanno appena iniziato la loro carriera e altri che negli anni hanno lasciato un importante segno nella storia dell’arte Estone e del Nord Europa. Ci sono i lavori destinati ai bambini, e quelli pensati per gli adulti. L’iniziativa, sostenuta dall’Assessorato dell’istruzione e cultura nell’ambito di Les Mots, è stata voluta dal Centro per la Letteratura Estone per Bambini a Tallinn e dall’Associazione Italia Estonia, con la partecipazione dell’Ambasciata d’Estonia a Roma e il patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica d´Estonia. Dopo la prima esposizione ad Aosta, la mostra sarà riproposta in altre città italiane, tra le prime Anagni, Roma e Matera. La mostra rimarrà aperta fino al 7 giugno e sarà visitabile dal martedì alla domenica con orario 9.30-12.30 e 14.30-18.30. Ingresso libero.  
   
 

<<BACK