Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Maggio 2015
 
   
  SALERNO: VENERDÌ 22 MAGGIO, ORE 21:00, AL GIULLARE: ​TERZO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA GEOGRAFIE CON "BOLLARI. MEMORIE DALLO JONIO"

 
   
  La rassegna Geografie, Teatri della contemporaneità, atto I/la Calabria, giunge al suo terzo appuntamento. Al “Piccolo Teatro del Giullare” (Via Vernieri – Traversa Incagliati 2 - Salerno), venerdì 22 maggio alle ore 21, andrà in scena il Teatro della Maruca – Crotone con “Bollari/memorie dallo Jonio”, scritto, diretto e interpretato da Carlo Gallo con la collaborazione artistica di Peppino Mazzotta. “Il terzo appuntamento della rassegna, è - come gli altri - uno sguardo al presente della nostra scena attraverso la creatività autentica dei suoi universi regionali, provinciali e microurbani, dalle vivaci officine della Calabria. Un percorso intenzionale nella tessitura delle nostre identità, anche linguistiche e per questo vitali, per tracciare il quadro dell’odierna scrittura e produzione teatrale”, spiega Albano. “ ‘Bollari/memorie dallo Jonio’, ci porta sulle coste desolate del Mar Jonio, tra i colori della macchia Mediterranea, per assistere a quel miracolo che avveniva tra i pescatori e il mare, un fenomeno che veniva indicato col il termine bollari. Una parola antica espressa nel suono gutturale dei pescatori che annunciano così l’avvistamento dei tonni a largo delle coste, un urlo di gioia a cui seguivano lanci e fragori di bombe in mare, pratica illegale diffusa per ricavare più pesce possibile in poco tempo. Lo spettacolo narra la contesa di mare tra due anziani pescatori e le vicissitudini di quella che fu la ‘Cecella’ il miglior peschereccio dello Jonio, negli anni del fascismo fino alle porte della seconda guerra mondiale”. La rassegna Geografie, Teatri della contemporaneità, atto I/la Calabria, ha come assistente organizzativa Stefania Tirone e social media strategist Grazia D’arienzo. Nel giorno dello spettacolo, si terrà una diretta radio su Unisound (web radio dell’Università degli studi di Salerno) con i protagonisti dello spettacolo (www.Webradio.unisa.it , scaricabile in podcast).  
   
 

<<BACK