Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Giugno 2015
 
   
  CORTINA TRA LE RIGHE, 13-19 LUGLIO 2015 UNA SETTIMANA DEDICATA ALL´INFORMAZIONE ACCREDITATI ALTRI 8 EVENTI DI FORMAZIONE GRATUITI - ISCRIZIONI APERTE DALL’8 GIUGNO

 
   
  Venezia - Sono già 19 gli eventi formativi - tutti gratuiti - in programma dal 13 al 19 luglio 2015 a Cortina d´Ampezzo nell´ambito della settimana dedicata all´informazione, organizzata dall’Ordine dei giornalisti del Veneto assieme a Cortina Turismo e Omnia Relations. In aggiunta ai primi 11 eventi, già disponibili da alcune settimane, l´Ordine ha accreditato altri 8 seminari, aperti a tutti i giornalisti italiani. "Cortina tra le righe", giunta alla sua seconda edizione, sarà principalmente dedicata alle profonde trasformazioni che l´informazione digitale ha innescato sul modo di raccontare le notizie e sull´organizzazione delle aziende editoriali, con l´obiettivo di stimolare un dibattito su come utilizzare i nuovi strumenti a disposizione dei giornalisti per valorizzare la qualità dell´informazione. A fianco dei seminari di formazione, riservati ai giornalisti, vi saranno anche manifestazioni e dibattiti aperti al pubblico che, grazie anche all´intervento di giornalisti ed esperti di comunicazione, concentreranno l´attenzione anche sui principali temi riguardanti politica, cultura, economia, giustizia, e sul ruolo dell´informazione. Agli eventi di formazione sarà possibile iscriversi a partire dall’8 giugno attraverso la piattaforma Sigef (http://sigef-odg.Lansystems.it). Nel caso di iscrizione a più di tre eventi (numero massimo consentito dalla piattaforma) inviare una mail all’indirizzo formazione@ordinegiornalisti.Veneto.it indicando il proprio nome, cognome, n. Tessera professionale, ordine di appartenenza, data e titolo del seminario a cui ci si vuole iscrivere. In ogni caso sarà possibile partecipare ai seminari anche iscrivendosi in loco, presentandosi prima dell’ora d’inizio. Per i giornalisti interessati a partecipare alla settimana dedicata all´informazione, Cortina Turismo ha messo a disposizione pacchetti di ospitalità, che si aggiungono ad una serie di iniziative e di convenzioni siglate con ristoranti e altri esercizi, a disposizione di tutti i partecipanti. Le offerte sono disponibili al link: https://booking.Dolomiti.org/it/pacchetti/cortina-fra-le-righe-ita-30253/?stg=20 Tutti Gli Eventi Formativi Gia´ Accreditati - Tutti gli eventi formativi sono gratuiti per i giornalisti e in gran parte si svolgeranno nelle Sale dei Musei delle Regole, Corso Italia, 69, in centro a Cortina. Numero massimo partecipanti: 110 per ciascun evento: Lunedì 13 luglio, Orario: 10-13, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Costruire un’inchiesta giornalistica video con strumenti gratuiti, Durata: 3 ore, Crediti: 3, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatore: Rosa Maria Di Natale. Orario: 14.30-16.30, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Comunicazione politica: dalla parte del politico e da quella del giornale, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatori: Dino Amenduni, Fabio Chiusi. Orario: 17-19, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Economia e informazione – Comunicare l’impresa, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Relatori: Gianluca Comin, Roberto Papetti. Martedì 14 luglio, Orario: 10-13, Sede: Musei delle Regole, Titolo: La pubblica amministrazione è una miniera di notizie: ecco come trovarle, Durata: 3 ore, Crediti: 3, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatore: Roberto Scano. Orario: 14.30-16.30, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Gli open data spiegati con i Simpson (e perché un giornalista deve saperli usare), Durata: 2 ore, Crediti: 2, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatore: Ernesto Belisario. Orario: 17-19, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Informazione e giustizia , Durata: 2 ore, Crediti: 2, Coordinatore: Gianluca Amadori, Relatori: Stefano Ancilotto, Renzo Fogliata. Orario: 21-23, Sede: Hotel Rosapetra Spa Resort, Zuel di Sopra, 1, Titolo: Corruzione, come combatterla – Il ruolo dell’informazione, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Relatori: Stefano Ancilotto, Carlo Nordio, Renzo Mazzaro. Mercoledì 15 luglio, Orario: 10-13, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Inchieste multimediali con i dati: come si fanno e come si raccolgono i finanziamenti, Durata: 3 ore, Crediti: 3, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatori: Elisabetta Tola, Marco Boscolo. Orario: 15-17, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Ero un direttore in Italia, sono un redattore negli Usa: guadagno di più e faccio innovazione, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatore: Marina Petrillo. Giovedì 16 luglio, Orario: 9.30-11.30, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Software e algoritmi che sostituiscono i giornalisti sono già fra noi, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatore: Alessio Sgherza. Orario: 11.30-13.30, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Mappe che raccontano notizie, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatori: Marianna Bruschi, Danilo Fastelli. Orario: 14.30-16.30, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Deontologia - Diritti e doveri del giornalista, Durata: 2 ore, Crediti: 4, Relatore: Maurizio Paglialunga. Orario: 17-19, Sede: Grand Hotel Miramonti Majestic, località Pezie, 103, Titolo: Comunicare la musica - Il ruolo dei media, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Relatore: Cristiano Chiarot. Venerdì 17 luglio, Orario: 10-13, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Non solo ricerche: strumenti di Google per i giornalisti, Durata: 3 ore, Crediti: 3, Relatore: Simona Panseri. Orario: 14.30-16.30, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Guida alla sicurezza on line, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Relatore: Simona Panseri. Orario: 17-19, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Chi vince e chi perde nell’informazione dell’era internet? Durata: 2 ore, Crediti: 2, Relatori: Luca De Biase, Simona Panseri, Roberto D’agostino, Massimo Russo. Sabato 18 luglio, Orario: 10-13, Sede: Musei delle Regole, Titolo: The Verification Handbook: come si controllano le notizie che provengono dagli utenti dai social network, Durata: 3 ore, Crediti: 3, Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua, Relatori: Wilfried Ruetten, Rina Tsubaki. Orario: 14.30-16.30, Sede: Musei delle Regole, Corso Italia, 69, Titolo: Deontologia italiana e americana: codici a confronto, Durata: 2 ore, Crediti: 4, Relatori: Mario Tedeschini Lalli, Gianluca Amadori. Orario: 17-19, Sede: Musei delle Regole, Titolo: Comunicare la cultura attraverso le tecnologie digitali, Durata: 2 ore, Crediti: 2, Relatori: Guido Guerzoni, Zingarelli Valerio, Antonio Preiti.  
   
 

<<BACK