|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
DOLOMITI UNESCO, WORKSHOP SU GESTIONE TERRITORIO E TURISMO SOSTENIBILE
|
|
|
 |
|
|
Si chiama #Dolomiti2040, ed è un percorso di incontri all´interno dei quali confrontarsi e discutere sul sistema di gestione del territorio delle Dolomiti tutelato dall´Unesco e sulle strategia di sviluppo del turismo sostenibile. Il primo workshop si è svolto nei giorni scorsi a Badia, il prossimo è in programma dil 12 giugno a Nova Levante. Guidati dai moderatori, i partecipanti al workshop sono stati suddivisi in tavoli di lavoro all´interno dei quali si sono confrontati e hanno messo in circolo le proprie idee seguendo le tecniche già sperimentate nei cosiddetti "World Cafès". Diversi i temi affrontati: dal turismo alla mobilità, dalla tutela del paesaggio allo sviluppo dell´economia locale, dalla cultura alle politiche giovanili, senza dimenticare il rischio spopolamento. Gli incontri di #Dolomiti2040 hanno come scopo quello di contribuire ad elaborare la "strategia complessiva di gestione del bene", che dovrà essere presentata all´Unesco nel corso del 2016. "La sfida - commente il direttore dell´Ufficio parchi naturali Renato Sascor - è quella di immaginare assieme come si vorrà vivere nelle Dolomiti del 2040. Il fine è strategico e permette di impostare già oggi alcune scelte per la governance del futuro". Dopo quello andato in scena nei giorni scorsi a Badia, il prossimo appuntamento con i workshop organizzati dalla Fondazione Dolomiti Unesco è in programma domani (venerdì 12 giugno) dalle 17 alle 20 a Nova Levante, presso la sala di via Roma 27. All´incontro parteciperà anche l´assessore all´ambiente Richard Theiner, maggiori informazioni su www.Dolomitiunesco.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|