Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Giugno 2015
 
   
  RELAZIONI INTERNAZIONALI, ASSESSORE EMILIA ROMAGNA INCONTRA UNA DELEGAZIONE DELLA SCANIA (SVEZIA)

 
   
  Bologna, 24 giugno 2015 - Politiche di welfare, sistema delle imprese, offerta educativa e scolastica. Due realtà a confronto, Emilia-romagna e Scania (Svezia), tra “buone pratiche” e sfide future: questi i temi al centro dell’incontro che si è svolto in Regione tra Patrizio Bianchi (assessore al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo) e una delegazione di 70 tra sindaci e amministratori dell’Associazione degli enti locali della Scania, con a capo il presidente Kent Mårtensson. Presente anche l’assessore alla Scuola del Comune di Bologna, Marilena Pillati. La delegazione rimarrà in Emilia-romagna fino a giovedì 25 giugno, e farà visite anche a diverse realtà di Reggio Emilia, Maranello, Ravenna. “In Emilia-romagna la coesione sociale è alla base dello sviluppo economico – ha sottolineato Bianchi – . Abbiamo lavorato moltissimo sui temi del welfare, siamo molto contenti che voi siate qui – ha aggiunto rivolgendosi a Mårtensson – per poter confrontare le nostre esperienze con le vostre, anche in futuro”. La Regione Emilia-romagna collabora intensamente con la Svezia attraverso Sern (Sweden Emilia-romagna Network), una rete creata per agevolare e stimolare i rapporti tra gli enti locali italiani e svedesi. Nei suoi dieci anni di attività, è passata da una partecipazione di 25 membri nel 2005 a 55 enti associati italiani e svedesi nel 2014. La Regione Emilia-romagna ha partecipato e partecipa attivamente a progetti sulle sei aree tematiche prioritarie all’interno di Sern, e precisamente educazione, inclusione sociale, sviluppo locale, occupazione, ambiente e sostenibilità, formazione di funzionari pubblici sulla gestione di progetti. Con la Scania, contea della Svezia meridionale (capitale Malmö), la Regione Emilia-romagna ha già realizzato il progetto “Foresight Laboratory of Europe” (Forelab), con lo scopo di incrementare e migliorare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo tecnologico.  
   
 

<<BACK