Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Giugno 2015
 
   
  BOLZANO: SULLA BANDA LARGA TUTELARE L´INTERESSE PUBBLICO

 
   
  Bolzano, 24 giugno 2015 - La Giunta provinciale ha deciso il 23 giugno all’unanimità di tutelare l’interesse pubblico opponendosi alla decisione annunciata da Brennercom Spa di liquidare la partecipazione della Provincia all’interno della società. "Non possiamo accettare l’espropriazione di un bene pubblico da parte dei privati", ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher. Al termine della seduta di Giunta il presidente Kompatscher ha chiarito che è nell´interesse della popolazione che l´infrastruttura della banda larga rimanga in mano pubblica. La banda larga è di interesse strategico e istituzionale tanto quanto la rete stradale pubblica. "È impensabile che una struttura così fondamentale per l´utente possa finire in mano privata", ha detto Kompatscher, ricordando che la Provincia a suo tempo aveva già approvato il piano di dismissione delle partecipazioni societarie non stategiche, "e tra queste non rientrava Brennercom." Nella seduta odierna la Giunta provinciale si è pertanto occupata in maniera approfondita della questione e ha concordato sul fatto di tutelare l´interesse pubblico con il massimo impegno e la massima decisione. È stato infatti deciso all´unanimità di impugnare la misura adottata dal Consiglio di amministrazione di Brennercom del 19 giugno scorso. A rappresentare gli interessi della Provincia in tutte le sedi sono stati nominati l´avvocato Marcello Clarich, professore di diritto amministrativo alla Luiss di Roma, e l´Avvocatura della Provincia. Contestualmente la Giunta ha autorizzato il Presidente della Provincia a siglare una sorta di patto di sindacato con gli altri soggetti pubblici azionisti di Brennercom (Selfin Srl, Autobrennero Spa e Asm Bressanone Spa) con l´impegno di muoversi in forma condivisa e univoca tanto nell´attività di sviluppo di Brennercom quanto nelle decisioni su eventuali acquisizioni o cessioni di azioni della società. La Provincia possiede una quota di partecipazione del 42,354%. Il 19 giugno il presidente del Consiglio di amministrazione di Brennercom aveva comunicato alla Provincia tramite e-mail che nella sua ultima seduta il Cda aveva accertato la cessazione della partecipazione della Provincia nella Spa, titolare di 19.483 azioni, e ne aveva stimato il controvalore in 764,27 euro per azione, per una somma complessiva di 14.890.000 euro.  
   
 

<<BACK