|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
BARI, ACQUACOLTURA: UN PROGETTO PER PROMUOVERE LA FILIERA
|
|
|
 |
|
|
Promuovere la conoscenza dei prodotti dell´acquacoltura, la loro sostenibilità e valorizzarne i sapori ed il consumo e favorire l´incontro tra i soggetti della filiera - dalla produzione al consumo. E´ l´obiettivo di un progetto nazionale avviato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Direzione Generale della pesca marittima e dell´acquacoltura (Pemac Iv) e Unioncamere nazionale, che vede la Camera di Commercio di Bari soggetto attuatore a livello locale. Il progetto verrà realizzato nei prossimi mesi di luglio ed agosto, attraverso una serie di attività di promozione dei prodotti del comparto dell´acquacoltura, che coinvolgeranno anche i media. Saranno quindi realizzate delle attività di sensibilizzazione dei vari attori della filiera (consumatori, ristoranti, pescherie, mercati rionali) in interazione tra loro. Le attività di promozione sul territorio, dedicate ai consumatori, prevedono la fattiva collaborazione delle imprese locali dei settori Ristorazione e Commercio Del Pesce. Ai ristoratori è richiesta la collaborazione a promuovere l´iniziativa utilizzando gli strumenti ed i materiali che saranno forniti e inserendo nel proprio menù almeno tre piatti (antipasto, primo e secondo piatto), che possibilmente compongano un pasto completo, a base di prodotti dell´acquacoltura. Per rafforzare la partecipazione dei consumatori la Camera realizzerà una gara fotografica sui piatti a base di pesce di acquacoltura, nella quale ogni cliente potrà pubblicare sulla pagina facebook di progetto le foto scattate ai piatti di ciascun ristorante coinvolto con una breve recensione. La Camera, a fine progetto, premierà il ristorante vincitore e il cliente autore della foto durante la conferenza stampa/convegno di fine campagna. Alle pescherie, mercati rionali, punti vendita della grande distribuzione, mercati ittici all´ingrosso, è richiesto di promuovere i prodotti dell’acquacoltura utilizzando gli strumenti e i materiali che saranno forniti (palette per le cassette di pesce, folder e locandine illustrative dell’iniziativa). Alle ditte dei settori suindicati che parteciperanno all´iniziativa sarà assicurata la promozione e visibilità nelle campagne di comunicazione e l´inserimento nell’elenco operatori sui siti nazionali di progetto. La partecipazione è gratuita. Le ditte interessate a partecipare alle suddette attività sono invitate a prendere contatti con il numero 0802174431 o la Segreteria di Direzione tel. 0802174220. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|