Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Giugno 2015
 
   
  PIEMONTE: STANZIATI 850.000 EURO PER IL MONDO DELLO SPORT

 
   
  Torino, 24 Giugno 2015 - Di questi, 400.000 euro saranno destinati al finanziamento di progetti di cultura sportiva e alla realizzazione di iniziative per lo sport di base. I progetti, selezionati tramite apposito bando ad evidenza pubblica, dovranno essere ispirati alla Settimana Europea dello Sport - Ewos , prevista dalla Commissione Europea nella settimana d al 7 al 13 settembre 2015 e volta a promuovere la partecipazione sportiva e l´attività fisica nei Paesi membri dell’Ue. Il contributo della Regione Piemonte andrà a sostenere nella misura del 50% le spese degli Enti locali, anche in forma aggregativa, che proporranno attività con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di cittadini per invitarli a modificare il loro stile di vita e renderlo più sano e consapevole. 250.000 euro sono stati destinati dalla Giunta per la manutenzione straordinaria di impianti sportivi per sostenere i ritiri pre-campionato di squadre di livello nazionale ed internazionale di diverse discipline sportive, mentre 190.895 euro saranno investiti per la ristrutturazione, l´adeguamento, il miglioramento funzionale degli impianti sportivi per lo svolgimento di campionati e manifestazioni sportive di rango nazionale ed internazionale già inseriti nei calendari federali, con particolare attenzione alle manifestazioni acquatiche. In questo caso i contributi, in conto capitale, saranno concessi in base alla formulazione di apposite graduatorie di idoneità dei progetti a Comuni, Federazioni sportive, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Società e Associazioni Sportive senza scopo di lucro. “ Un provvedimento che va nell´ottica del sostegno ai Comuni e dello sport di base . - ha dichiarato Ferraris -. Abbiamo lavorato per un progetto che valorizzasse al massimo le poche risorse disponibili e le impiegasse in maniera diretta, privilegiando il rapporto tra il territorio e la cittadinanza. Questa misura ci insegna come nei momenti più difficili la collaborazione tra enti e soggetti diversi diventi una necessità ed uno stimolo per promuovere l’incontro tra lo sport e la popolazione e per diffondere la cultura dello sport per tutti ”.  
   
 

<<BACK