Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Giugno 2015
 
   
  PARI OPPORTUNITA´: I DIPENDENTI DELLA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE POTRANNO RICHIEDERE IL TESSERINO IDENTIFICATIVO ´CONSONO AL GENERE D´ELEZIONE´

 
   
  Torino, 24 giugno 2015 - La Regione Piemonte ha compiuto un ulteriore passo in avanti sulla strada dei diritti: la Giunta regionale ha approvato tramite Dgr l´introduzione del tesserino identificativo "consono al genere d’elezione” per i propri dipendenti . " Grazie al tesserino identificativo "consono al genere d’elezione” i dipendenti della Giunta regionale vedranno riconosciuto il proprio genere e potranno vivere liberamente la propria identità. Si tratta di un diritto riconosciuto anche dalla Corte Costituzionale che ha specificato che nel concetto di identità personale deve rientrare anche quello di identità di genere che non sempre è conforme al corpo biologico " - ha commentato Monica Cerutti che poi ha continuato - " Non solo, perché nel rispetto dell´interpretazione di alcune sentenze verrà anche riconosciuta l´identità di genere di chi è in fase di transizione o dei dipendenti che sentono di appartenere a un determinato genere non corrispondente a quello attribuito anagraficamente ". I l provvedimento coinvolge i dipendenti della Giunta regionale che sono tenuti a esporre il cartellino identificativo e la cui identità sessuale fisica non è corrispondente alla identità di genere. Saranno loro stessi a farne specifica richiesta . " Un provvedimento di questo tipo è in grado di migliorare la condizione lavorativa di chi ne vorrà usufruire ed è ancora più importante in vista del Torino Pride 2015 che si terrà sabato 27 giugno. Quest’anno il nostro appoggio alla manifestazione è carico di un valore ancora più importante, quello dei fatti concreti. La Regione Piemonte si è fortemente impegnata contro le discriminazioni e continuerà a farlo " - ha concluso Monica Cerutti, assessora alle Pari Opportunità della Regione Piemonte . Il Comune di Torino e il Consiglio regionale del Piemonte avevano già adottato tali provvedimento nei mesi scorsi.  
   
 

<<BACK