|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
COMPAGNIA IMMOBILIARE AZIONARIA (CIA) SEMESTRALE 2006: RICAVI A 1,4 MILIONI DI EURO (+37,2%) MARGINE OPERATIVO LORDO A 0,7 MILIONI DI EURO (+27%) RISULTATO NETTO A 0,022 MILIONI DI EURO (-0,04 MILIONI NEL I° SEMESTRE 2005)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 settembre 2006 - Si è riunito ieri il Consiglio di Amministrazione della Compagnia immobiliare azionaria (Cia) per esaminare i risultati del primo semestre 2006. Risultati del periodo - I Ricavi totali, generati dalla gestione del patrimonio immobiliare, sono stati pari a 1,4 milioni di euro, in crescita del 37,2% rispetto allo stesso periodo del 2005 (1 milione di euro). Il Margine operativo lodo (Ebitda) è risultato pari a 0,7 milioni di euro, in aumento del 27% rispetto al 2005. Il Risultato Operativo (Ebit) è cresciuto rispetto all’anno precedente (+25,1%), passando da 0,4 a 0,5 milioni di euro. L’utile ante imposte è ammontato a 0,085 milioni di euro (+409% rispetto al 2005); l’utile netto della società, dopo le imposte per 0,063 milioni, è stato pari a 0,02 milioni di euro, rispetto alla perdita (-0,04 milioni di euro) registrata al termine dei primi sei mesi del 2005. La posizione finanziaria netta è passata da un indebitamento a lungo termine di 14,8 a 14,4 milioni di euro. Andamento della gestione - Il primo semestre del 2006 ha rappresentato un momento di consolidamento delle iniziative poste in essere nel corso del 2005. In particolare: • per quanto riguarda gli investimenti effettuati in Sicilia, la società ha portato avanti con risultati positivi le pratiche contributive Ue per sostenere i piani di investimento per la costruzione di impianti vitivinicoli e cantine, strutture alberghiere di lusso e campi da golf; • è andata a regime la locazione dell’immobile di nuovissima costruzione in via Gian Galeazzo 29 (oltre 3000 metri quadri su più livelli ricavati da una vecchia autorimessa), locato a Class Editori; Evoluzione prevedibile della gestione - Nonostante il mutato trattamento fiscale deciso dal nuovo governo, che penalizza tutte le società immobiliari, l’attesa è per la chiusura dell’esercizio in utile. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|