|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
LEVI’S ACCESSORI STEP BY STEP CON IL POLITECNICO DI MILANO
|
|
|
 |
|
|
Levi’s Accessori inverte i processi creativi ed invece di studiare il proprio target di riferimento, chiede allo stesso di studiare Levi’s e creare calzature ed accessori in linea con l’immagine del famoso brand americano. Ancora una volta Levi’s si pone come marchio che non segue le tendenze ma le crea, pioniere del casual look e punto di partenza per i trend setter di tutto il mondo. Per portare avanti il suo progetto, questa volta Levi’s si è affidata alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano: 18 ragazzi selezionati nell’ambito del Corso di laurea in Design della Moda e coadiuvati dai professori Susanne Kreuzer e Marco Turinetto, si sono cimentati in un processo di creatività che li ha portati a ideare accessori e calzature insolite ed innovative ma coerenti con l’immagine Levi’s Gli studenti erano divisi in gruppi di tre e in Ufficio Tecnico e Ufficio Creativo; il primo si occupava della ricerca di materiali, nuovi dettagli e aspetti tecnici, mentre il secondo sulla base degli input ricevuti lasciava libero sfogo alla fantasia e ideava i prototipi i scarpe e cinture. Un lavoro sinergico che, oltre ai 18 ragazzi direttamente impegnati nel progetto, ha coinvolto tutti gli studenti della Facoltà che hanno partecipato a focus group e a ricerche qualitative e quantitative sull’immagine di Levi’s e su come vorrebbero i loro accessori del futuro. Un progetto così speciale non poteva che avere come trampolino di lancio un’iniziativa particolare. I prototipi dei ragazzi del Politecnico saranno in mostra al Temporary store di Corso Garibaldi 59 e saranno presentati al grande pubblico e alla stampa nel corso di un evento che si terrà il 21/09 all’interno del negozio stesso. Dalle 19 alle 22, C. So Garibaldi 59, verrà animata da Giancarlo Cattaneo di R101 e dal gruppo emergente The New Story, che mescolando i ritmi e la carica punk-rock a qualche contaminazione pop, hanno già conquistato il Giappone, la Spagna, l’Inghilterra e la Francia, ed ora sono pronti a travolgere anche il loro paese d’origine: l’Italia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|