Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Febbraio 2009
 
   
  LA FSFE LANCIA LA CAMPAGNA PER LETTORI PDF LIBERI

 
   
  Düsseldorf, 3 febbraio 2009 - La Fellowship della Free Software Foundation Europe annuncia la sua ultima iniziativa: pdfreaders. Org, un sito contenente informazioni sul formato Pdf e collegamenti a programmi liberi di lettura dei Pdf per tutti i maggiori sistemi operativi. "Interoperabilità, concorrenza e libera scelta sono i benefici principali degli Standard Aperti che si concretizzano nellŽindipendenza da specifici produttori e maggior valore per gli investimenti dei clienti", ha dichiarato Georg Greve, presidente della Fsfe. "Nonostante il fatto che molte versioni di Pdf offrono tutti questi benefici per testi e documenti formattati, i file in formato Pdf tipicamente vengono distribuiti con lŽinformazione che lŽutente deve usare uno specifico prodotto per leggerli. Pdfreaders. Org fornisce unŽalternativa tesa a mettere in evidenza i punti di forza del Pdf come Standard Aperto". I coordinatori di pdfreaders. Org, Hannes Hauswedell e Jan-hendrik Peters, sono felici di presentare lŽultima versione del sito contenente informazioni brevi e concise di modo che lŽutente possa cogliere tutti i vantaggi sia degli Standard Aperti che del Software Libero. "Il Software Libero ci dà il pieno controllo sul software che utilizziamo, mentre gli Standard Aperti ci danno il controllo sui nostri dati e permettono implementazioni da parte di diversi gruppi", spiega Jan-hendrik Peters. "Volevamo dimostrare che usando il Portable Document Format (Pdf) la gente può ottere ambedue i benefici". Hannes Hauswedell aggiunge: "Proprio come in un progetto di Software Libero siamo partiti con unŽidea, realizzato una prima implementazione, ricevuto molti commenti e consigli, e tradotto il tutto in una migliore versione del sito. Siamo molto grati a tutte le persone che hanno partecipato. Il sito è il risultato di uno sforzo collaborativo e sarebbe stato impossibile realizzarlo senza lŽaiuto di tutti i contributori". "Il sito offre bottoni per collegamenti in varie lingue e esortiamo tutti a metterne uno vicino ai contenuti Pdf offerti sui propri siti", spiega Matthias Kirschner, coordinatore della Fellowship della Fsfe. "Speriamo che di qui ad un anno nessun Pdf sia offerto senza un bottone di collegemento a lettori indipendenti ed alternativi attraverso pdfreaders. Org". .  
   
 

<<BACK