Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Febbraio 2009
 
   
  APER SPIEGA LA FINANZIARIA E I DECRETI ATTUATIVI CON DUE GIORNATE DI APPROFONDIMENTO L’ASSOCIAZIONE ORGANIZZA UN EVENTO SDOPPIATO IN DUE EDIZIONI (UNA ROMANA E UNA MILANESE) PER SPIEGARE LE NOVITÀ NEL MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE INTRODOTTE DAI DECRETI ATTUATIVI.

 
   
   Milano, 3 febbraio 2009 – In programma per il 18 febbraio a Roma presso il Gse e per il 25 febbraio a Milano presso il Centro Congressi Fast, il convegno organizzato da Aper per approfondire il tema Finanziaria 2008 E Decreti Attuativi: La Rivoluzione Degli Incentivi. Un momento di informazione di cui l’Associazione si fa promotrice per fornire - con un approccio applicativo - a tutti gli operatori un’interpretazione autentica delle nuove regole, elaborata in collaborazione con tutti i soggetti istituzionali coinvolti nella riforma degli incentivi. L’edizione romana dell’evento prevede infatti, nella prima parte della giornata, oltre ad Aper, l’intervento di esponenti del Ministero dello Sviluppo Economico, del Gse che esporrà le modalità di gestione della riforma degli incentivi, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas che si soffermerà sugli aspetti di controllo e regolamentazione inerenti i meccanismi di incentivazione, il Gme con un intervento sulla negoziazione dei Cv e infine il centro studi e ricerche economiche Ref, che proporrà scenari e prospettive in vista degli obiettivi Fer al 2020. Il pomeriggio sarà invece dedicato alle nuove opportunità di business aperte dalla finanziaria 2008, con un focus dedicato al medio eolico, realizzato grazie al contributo della società Blu Mini Power. L’edizione milanese sarà invece concentrata nella mattina del 25 febbraio e sarà a pagamento unicamente per i non Associati Aper (100 € + iva), mentre l’evento romano sarà completamente gratuito. Per entrambi i momenti, la registrazione è obbligatoria. .  
   
 

<<BACK