|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
CON RUOTECLASSICHE GLI ANNI D´ORO DI AUTO ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Rozzano, 3 febbraio 2009 - Novant´anni fa (era il 1919) usciva in edicola un piccolo fascicolo edito dall´Associazione Nazionale Automobilisti in Congedo: "L´auto Italiana". Per ricordare l´anniversario, Ruoteclassiche raccoglie in un´antologia di quattro volumi dal titolo "Gli anni d´oro di Auto Italiana" i più interessanti servizi pubblicati da questa storica rivista negli anni in cui (1957-1969) fu edita da Editoriale Domus. La prima uscita, "Le Abarthizzate", prende in considerazione le piccole Fiat "500" e "600" nelle molteplici elaborazioni di Abarth, Zagato, Giannini, Bosato, Nardi, Stanguellini, Siata, tutte illustrate e descritte con grandissima abbondanza di particolari. Gli altri tre volumi - "Le Sportive" - spaziano invece su tutta la migliore produzione degli anni 50 e 60, illustrata e commentata dai più apprezzati giornalisti e tecnici del tempo. L´iniziativa segue la linea intrapresa dal mensile di automobilismo classico e d´epoca con la raccolta dedicata alle "Prove di Quattroruote", che tanto successo ha riscosso tra gli appassionati delle vetture del passato. L´impostazione dell´opera, che offre la riproduzione originale delle pagine, mantiene lo stesso taglio (prove su strada, descrizioni tecniche, impressioni di guida), ma non i contenuti, che sono indirizzati verso le auto sportive degli "anni d´oro". Non mancano tuttavia alcune novità come il formato, più grande, e una maggiore documentazione iconografica tratta dall´archivio storico de "L´auto Italiana", dove i modelli sono presentati in successione temporale. Altro elemento d´interesse dell´antologia sta nel fatto che la rivista è ormai praticamente introvabile anche nei mercatini dell´usato, tanto da avere assunto quotazioni altissime presso i collezionisti. Il primo volume de "Gli anni d´oro di Auto Italiana" è in edicola nella confezione speciale di Ruoteclassiche al costo complessivo di 9,90 euro mentre è possibile acquistare la sola rivista al consueto prezzo di 5,20 euro. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|