|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
DOMENICA 8 FEBBRAIO CONCERTO "FUTURISTI ITALIANI"
|
|
|
 |
|
|
Milano - "Il Futurismo è ricordato dal pubblico come un movimento legato alla pittura e alla scultura; in realtà, il Futurismo non si è basato solo su questo, ha invaso tutti i campi culturali, compresa la musica". E´ quanto ha detto l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia Massimo Zanello, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del concerto "Futuristi Italiani, il Fascino dell´Utopia", che si è tenuta a Palazzo Pirelli. L´evento, organizzato dall´assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia in occasione del centenario del Manifesto Futurista, in stretta collaborazione con la Fondazione I Pomeriggi Musicali, si svolgerà domenica 8 febbraio alle 18. 00, presso il Teatro Dal Verme (via San Giovanni Sul Muro, 2 - Milano). Il concerto sarà diretto dal Maestro Carlo Boccadoro. Nel programma offerto dalla Regione Lombardia spiccano partiture tra le più significative del Futurismo Musicale Italiano, una corrente artistica che ha suscitato l´interesse di grandi compositori del 900 storico come Stravinskij e Bartok e di musicisti più recenti come ad esempio John Cage. Queste composizioni mettono in risalto i pregi e le contraddizioni di un movimento che non ha mai cessato di far discutere. Alla presentazione di oggi è intervenuto anche il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che complimentandosi per l´evento con l´assessore Zanello, ne ha sottolineato l´originalità e la valenza culturale. "Si tratta di una iniziativa - ha affermato - in grado di far capire che il Futurismo è stato un movimento a 360°". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|