|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
SALUMIFICIO PEDRAZZOLI : LEADER NELLA PRODUZIONE DI SALUMI BIOLOGICI E CONVENZIONALI
|
|
|
 |
|
|
Nuova immagine per il Salumificio Pedrazzoli che si rinnova, portando una ventata di novità nella comunicazione di matrice tradizionalista che caratterizza da sempre la salumeria italiana. Il processo di rinnovamento, trasversale alla comunicazione del Salumificio Pedrazzoli, azienda italiana di origini mantovane nata nel 1951, leader nella produzione di salumi biologici e convenzionali - nasce dalla volontà di distinguersi in un settore spesso associato ad una rappresentazione datata e tradizionale del mondo contadino. Il processo ha coinvolto il sito internet www. Salumificiopedrazzoli. It ed il packaging delle linee dei prodotti. “La nostra decisione di rinnovare l’immagine e scegliere un linguaggio più vicino ai bisogni del consumatore – sottolinea Elisa Pedrazzoli, dell’omonimo Salumificio – è maturata dalla convinzione che dobbiamo guardare al futuro e dare un’immagine dei nostri prodotti al passo con i tempi, reinterpretando le nostre radici e la nostra tradizione in chiave moderna”. La scelta di un linguaggio più diretto nasce dalla volontà di rendere maggiormente visibile e comunicabile il nostro percorso volto a garantire la sicurezza dei nostri prodotti. Denominatore comune ed elemento ispiratore, da sempre al centro della filosofia aziendale, è il concetto di trasparenza per trasferire in maniera chiara al consumatore le informazioni sul prodotto e sulla realtà aziendale, fattori sempre più importanti alla luce delle emergenze alimentari provenienti dall´estero che recentemente hanno coinvolto il settore. “Abbiamo scelto un linguaggio sobrio e nel contempo diretto, ma mai banale, che trae spunto da settori non food, proprio per ringiovanire un’immagine troppo codificata ed associata al mondo agreste in senso lato” continua Elisa Pedrazzoli. Il salume fa tendenza e diventa moda. Un’interpretazione che emerge già dalla home page del sito www. Salumificiopedrazzoli. It dove il nero funge da palcoscenico al logo del Salumificio Pedrazzoli, per poi lasciare spazio di volta in volta ai diversi prodotti – che appaiono quasi come opere d´arte, nobilitandoli – e diventano i principali protagonisti della comunicazione on line, creando pathos ed alimentando il desiderio di essere assaporati da chi li guarda. L’architettura del sito prevede differenti sezioni: aree dedicate a ciascuna delle tre linee di prodotto – tradizionale, Q+ (dedicata a salumi extraselezionati, tanto da essere ´numerati´) e primavera (la linea biologica) – una parte riservata alla sede, allo staff, alla produzione ed anche ai riconoscimenti ottenuti dal Salumificio raccolti sotto la voce qualità. E’ inoltre in corso la creazione di un’area dedicata ad It Osteria del Maiale, il primo ristorante con showroom del Salumificio Pedrazzoli, aperto solo da un paio di mesi. In questa area è in fase di valutazione un progetto di e-commerce dedicato alla vendita dei prodotti del Salumificio. Il rinnovamento ha riguardato anche il packaging delle linee dei prodotti del Salumificio Pedrazzoli. Il packaging della nuova linea Q+, dedicata ai salumi extra selezionati, tanto da essere ‘numerati’, nasce come una proposta ‘trasgressiva’ per un settore così tradizionale come quello della salumeria italiana. Per la linea Q+ si è optato per un linguaggio immediato, scegliendo l’essenzialità della lettera Q, con il segno + ad indicare una qualità extra, entrambe in argento su campo nero. Una scelta ispirata alla moda, con un effetto minimal che enfatizza la genuinità delle forme, reinterpretando in modo dinamico e giovane, con la confezione trasparente (è l’esempio dello zampone il Cantone) i prodotti della ricca tradizione italiana. Nuova immagine anche per il packaging che firma la linea biologica, la linea Primavera. Il nuovo packaging della linea biologica si ispira ad un linguaggio grafico ricercato che attinge direttamente dalla natura, con la rappresentazione di un giardino, e nella scelta del colore verde impreziosito qui con inserti dorati che stanno a testimoniare la preziosità e l’eccellenza dei prodotti bio, che rispondono alle esigenze di un consumatore evoluto e particolarmente attento. “Perché – spiega Elisa Pedrazzoli - il packaging diventa il biglietto da visita della qualità del Salumificio Pedrazzoli, è un elemento di comunicazione e di valorizzazione dell’azienda e contribuisce a trasmetterne in maniera chiara e coerente il suo posizionamento”. E non solo. Elisa Pedrazzoli diventa testimonial dei suoi prodotti. “La scelta di diventare testimonial dei prodotti della linea Q+ - sottolinea Elisa Pedrazzoli – nasce dalla considerazione che ci mettiamo, in gioco in prima persona, garantendo la qualità dei nostri prodotti”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|