Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 05 Febbraio 2009
 
   
  BENI CULTURALI IN LOMBARDIA, 10,8 MILIONI PER 66 PROGETTI

 
   
  Milano, 5 febbraio 2009 - La Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia ha assegnato 10. 813. 000 euro di contributi per 66 progetti, attraverso il fondo di rotazione 2008-2010. Il fondo di rotazione è uno strumento per il sostegno a soggetti che operano in campo culturale, finalizzato a promuovere la valorizzazione di beni culturali con incremento della fruizione pubblica. Il contributo si compone di una parte di prestito agevolato (75%) e di una parte a fondo perduto (25%) e può intervenire per una quota massima non superiore al 70% del costo complessivo del progetto (è richiesto quindi un co-finanziamento minimo del 30%). "In una situazione economica particolarmente difficile come l´attuale - ha detto l´assessore Massimo Zanello - l´impegno che ci siamo assunti è di non fare tagli alla cultura ma casomai di aumentare i fondi a disposizione. I contributi regionali stanziati confermano questa linea e sono la testimonianza che vogliamo portare avanti gli impegni sottoscritti con chi ha presentato progetti di recupero e valorizzazione di beni storici e culturali". Questi, in dettaglio, i progetti finanziati provincia per provincia e il contributo messo a disposizione. - Bergamo (8 progetti, 975. 400 euro): Bergamo, Fondazione Misericordia Maggiore, restauro arazzo della trilogia di Anversa e recupero cassapanca originale, 75. 000 euro; Branzi, parrocchia S. Bartolomeo Apostolo, restauro esterno chiesa di S. Pantaleone, 63. 000 euro; Brembate Sopra, allestimento interno sala culturale polifunzionale, 144. 000 euro; Carobbio degli Angeli, parrocchia di S. Pancrazio Martire, restauro parti lignee chiesa parrocchiale, 50. 400 euro; Morengo, parrocchia Ss. Salvatore, rifacimento tetto e intonaci chiesa parrocchiale, 56. 000 euro; Mornico al Serio, parrocchia S. Andrea, manutenzione straordinaria auditorium, 150. 000 euro; Trescore Balneario, restauro complesso Le Stanze, 96. 000 euro; Treviglio, restauro facciate torre civica, 341. 000 euro. - Brescia (10 progetti, 2. 423. 323 euro): Bagolino, restauro e recupero edificio polifunzionale biblioteca archivio, 297. 000 euro; Borno, creazione della casa della cultura, 162. 323 euro; comune di Brescia, restauro pinacoteca Tosio Martinengo, 261. 000 euro; provincia di Brescia, restauro portale e fontana palazzo Martinengo, 105. 000 euro; Cologne, parrocchia S. Gervasio e Protasio, restauro conservativo chiesa parrocchiale, 366. 000 euro; Darfo B. Terme, parrocchia di S. Ambrogio, restauro conservativo chiesa S. Giovanni Battista, 75. 000 euro; Flero, parrocchia della conversione di S. Paolo di Flero, restauro conservativo e adeguamento impianti chiesa, 309. 000 euro; Montichiari, allestimento museale a pinacoteca del palazzo ex pretura, 218. 000 euro; Nuvolento, ristrutturazione vecchio mulino - Ii lotto, 263. 000 euro; Pavone del Mella, parrocchia S. Benedetto Abate, risanamento conservativo copertura chiesa, 367. 000 euro. - Como (4 progetti, 741. 000 euro): Caslino d´Erba, restauro conservativo ex capannone Invernizzi, 341. 000 euro; Erba (fraz. Buccinigo), parrocchia di S. Cassiano, restauro della chiesa, 180. 000 euro; Ossuccio, recupero edificio antico Hospitalis, 32. 000 euro; Albavilla, ristrutturazione oratorio S. Luigi in Albavilla, 188. 000 euro. - Cremona (5 progetti, 686. 715 euro): Casalmaggiore, parrocchia S. Maria Assunta di Vicobellignano, restauro organo Rotelli - Varesi, 47. 715 euro; Cremona, cattedrale di S. Maria Assunta, restauro arazzo "Sansone squarta il leone" della serie di 12 arazzi fiamminghi, Xvii sec, 27. 000 euro; Cremona, completamento del restauro dipinto "Madonna in trono e Ss. Pietro e Andrea" di L. Mazzolino, Museo civico di Cremona, 35. 000 euro; provincia di Cremona, manutenzione e restauro appartamento palazzo Stanga Trecco, 315. 000 euro; Izano, parrocchia di S. Biagio vescovo, restauro conservativo santuario Beata Vergine, 262. 000 euro. - Lecco (4 progetti, 535. 046 euro): Garlate, restauro conservativo biblioteca civica, 230. 000 euro; Merate, allestimento sala auditorium, 134. 000 euro; Monticello B. Za, acquisizione fondo iconografico e documentario Greppi, 106. 046 euro; Taceno, parrocchia S. Maria Assunta, restauro conservativo parti interne chiesa, 65. 000 euro. - Lodi (4 progetti, 633. 848 euro): Asl provincia di Lodi, restauro e risanamento museo Gorini, 110. 000 euro; comune di Lodi, allestimento spazio biblioteca, 186. 000 euro; Lodi Vecchio, realizzazione sede museale, 301. 000 euro; S. Angelo Lodigiano, parrocchia dei Ss. Antonio Abate e Francesca Cabrini, restauro e ripristino organo Costamagna, 36. 848 euro. - Milano (10 progetti, 1. 408. 700 euro): Abbiategrasso, manutenzione straordinaria biblioteca, 151. 000 euro; Bellusco, restauro conservativo del castello, 65. 000 euro; Cesano Maderno, parrocchia S. Eurosia, acquisto organo a canne, 54. 000 euro; Cinisello B. Mo, allestimento centro culturale, 112. 000 euro; Milano, manutenzione e ristrutturazione Museo Poldi Pezzoli, 274. 000 euro; Milano, istituto dei ciechi, restauro salone concerti "Barozzi", 260. 000 euro; Milano, parrocchia S. Maria della Scala in San Fedele, restauro e risanamento conservativo chiesa, Ii lotto, 140. 000 euro; Seregno, parrocchia S. Giuseppe, restauro e allestimento biblioteca capitolare, 105. 000 euro; Sovico, parrocchia Cristo Re, restauro conservativo esterno chiesa, 233. 000 euro; Milano, fondazione Poldi Pezzoli, monitoraggio condizioni fitosanitarie e sanificazione delle opere da attacchi microbici, 14. 700 euro. - Mantova (10 progetti, 1. 860. 655 euro): Asola, palazzo Monte Pegni, restauro documenti fondo antico e arredi storici, 10. 655 euro; Bagnolo S. Vito, recupero edificio ex casa dei Concari, 216. 000 euro; Bozzolo, "Bozzolo in opera". Dalla trascrizione braille al recupero musicale dell´opera lirica "Deruchette" di Giuseppe Pacini, compositore bozzolese non vedente, 78. 000 euro; Bozzolo, parrocchia S. Pietro Apostolo, restauro conservativo coperture e facciate chiesa, 263. 000 euro; Canneto sull´Oglio, adeguamento normativo e funzionale museo civico, 232. 000 euro; Casaloldo, restauro conservativo superfici arredi e adeguamento impianti parrocchia Assunzione Beata Vergine, 252. 000 euro; Felonica, restauro conservativo palazzo Cavriani, 312. 000; Mantova, fondazione "Casa dello studente beato Contardo Ferrini", restauro portico e allestimento museale, 236. 000 euro; Revere, allestimento museografico del museo del Po di Revere, 138. 000 euro; Solferino, parrocchia S. Nicola di Bari, completamento restauro facciata chiesa, 123. 000 euro. - Pavia (9 progetti, 1. 041. 042 euro): Belgioioso, restauro porticato e sala del castello, 261. 000 euro; Chignolo Po, restauro conservativo del trittico nell´abside della chiesa di San Lorenzo, 23. 000 euro; Pavia, Almo Collegio Borromeo, allestimento spazi espositivi museo interno, 59. 000 euro; Pavia, diocesi, restauro conservativo scaffali biblioteca palazzo vescovile e spolveratura volumi, 44. 042 euro; Pavia, parrocchia S. Maria del Carmine, restauro superfici affrescate, 153. 000 euro; Pavia, Università degli Studi, restauro scalone, scala secondaria e portico, 132. 000 euro; Suardi, ristrutturazione immobile per centro polifunzionale, 79. 000 euro; Vigevano, allestimento maschio del castello Sforzesco a biblioteca e mediateca, 169. 000 euro; Voghera, restauro affreschi cupola chiesa di San Giuseppe, 121. 000 euro. - Sondrio: Grosio, restauro Villa Visconti Venosta, 167. 000 euro. - Varese: Clivio, recupero Villa Reale, 341. 000 euro. .  
   
 

<<BACK