|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
CAGLIARI: LINGUA BLU, SBLOCCATA LA MOVIMENTAZIONE BOVINA, OVINA E CAPRINA
|
|
|
 |
|
|
Con una circolare dell´Assessorato della Sanità è stata sbloccata 5 Febbraio la movimentazione bovina, ovina e caprina dalla Gallura verso le regioni del Nord Italia stagionalmente libere (Valle d´Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento e Bolzano, Veneto). Rimane la restrizione per le zone entro i 20 chilometri dai due focolai scoperti (a Sant´antonio e Santa Teresa di Gallura). Nel corso di una riunione dell´Unità di crisi nazionale, convocata a Roma il 3 febbraio, sono state tecnicamente argomentate dai rappresentanti dell´Assessorato le istanze formulate nella lettera che gli assessori Dirindin e Foddis hanno inviato il 30 gennaio scorso ai ministri Zaia e Sacconi. Tra queste, proprio l´alleggerimento delle restrizioni alla movimentazione in ambito nazionale come riconoscimento dell´affidabilità dei controlli veterinari regionali. L´unità di crisi nazionale ha preso atto del lavoro fatto in questi anni dai veterinari regionali per far fronte alla blue tongue e riconosciuto che il sistema di sorveglianza nazionale risulta più severo di quello comunitario. Nella lettera ai due rappresentanti del Governo, Dirindin e Foddis avevano anche chiesto parità di trattamento tra gli allevatori sardi e quelli comunitari, oltre a sollecitare il Governo ad una maggiore attenzione nella stipula di accordi unilaterali con Paesi europei, in deroga alle restrizioni della movimentazione attualmente vigenti: a iniziare dall´accordo firmato a fine dicembre 2008 con la Francia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|