|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTI FVG: 800 MILA EURO PER COLLEGAMENTO FERNETTI
|
|
|
 |
|
|
Udine, 9 febbraio 2009 - Entro la fine di febbraio la Giunta regionale delibererà un intervento di 800 mila euro a favore del Terminal intermodale di Fernetti (Ts) per la realizzazione di un collegamento fra la linea ferroviaria Villa Opicina-confine e la dorsale Villa Opicina Campagna con l´autoporto. "Il collegamento potrà entrare in esercizio per la conclusione del 2009", ha comunicato l´assessore regionale alla Mobilità e infrastrutture di trasporto, Riccardo Riccardi, nel corso di un incontro svoltosi oggi con il presidente e l´amministratore delegato del Terminal, Giorgio Maranzana e Claudio Grim, e i responsabili delle direzioni compartimentali Infrastruttura e Movimento di Rfi, Rete Ferroviaria Italiana, Daniel Zorn e Claudio Barbina. L´intervento sarà di competenza della Spa del terminal e verrà sviluppato su progettazione di Rfi e poi realizzato dalla stessa società che gestisce il terminal sul Carso triestino. I tecnici di Rfi e del terminal Fernetti stanno già verificando le condizioni per l´immediato avvio della progettazione, in particolare in riferimento alla situazione urbanistica e alla titolarità dei terreni. "Le attuali condizioni della linea non consentono una competitività di carico al Terminal. Una volta realizzato il raccordo - ha spiegato Riccardi - sarà possibile collegare l´autoporto di Fernetti direttamente con la rete ferroviaria nazionale nonché con il porto di Trieste, abbattendo gli attuali costi di trasporto su rotaia e valorizzando la funzione intermodale del terminal. L´opera, infatti, - ha reso noto Riccardi - consentirà di spostare su ferro tutti i camion che attualmente da Fernetti sono diretti al porto di Trieste e parte di quelli che sono destinati a percorrere la A4". L´intervento si configura, quindi, in un´ottica di riequilibrio modale del trasporto merci ambientalmente sostenibile. La realizzazione dell´infrastruttura permetterà, infatti, di trasportare 1200 tonnellate di pieno carico sui treni, sgravando così strade ed autostrade regionali dal transito di camion. Oggi, hanno rilevato Maranzana e Grim, a Fernetti su 24 mila mq di magazzini e 130 mila mq di piazzali, di cui 27 mila in locazione all´Autorità portuale per i mezzi da imbarcare sui traghetti da e per la Turchia, al 31 dicembre 2008 sono stati registrati in entrata o in uscita 135 mila camion, prevalentemente russi e ucraini, e altri 25 mila appunto turchi. "L´intervento, per la cui disponibilità ringraziamo l´amministrazione regionale, ci permetterà l´imbarco di camion completi sui treni di tipo ´Rola´, che non possono essere supportati dalla linea attuale, e dunque di raggiungere una effettiva razionalizzazione e ottimizzazione della movimentazione merci", hanno affermato Maranzana e Grim. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|