Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Febbraio 2009
 
   
  IL "RITORNO" DEGLI ASBURGO

 
   
  Un salto indietro nel tempo per una rievocazione storica che dura da più di vent’anni, all’insegna dei balli e degli sfarzi, delle carrozze trainate da cavalli bianchi e della magia del valzer “Sul bel Danubio blu”. La festa che si terrà a Madonna di Campiglio durante tutto il periodo di Carnevale è tra i più originali e coinvolge l’intera località turistica. Personaggi in costume antico raffigurano la Principessa Elisabetta di Wittelsbach, meglio conosciuta come Sissi, e l’Imperatore Francesco Giuseppe, che poco più di un secolo fa e in più di un’occasione, si recarono su queste montagne per trascorrere le vacanze, innamorandosi della bellezza della zona. L’arrivo in paese della coppia reale viene revocato nella tarda serata di lunedì 23 febbraio: sulle note dei valzer viennesi Sissi e Franz Joseph giungono sugli sci alla luce delle fiaccole e vengono accolti dall’intero paese in una celebrazione condotta dal Gran Cerimoniere. Il giorno successivo dame di compagnia aiutano Sissi a pettinare la sua storica lunghissima chioma e l’accompagnano a vedere i fuochi d’artificio insieme al marito. Durante le altre giornate del periodo carnevalesco la coppia reale si concederà diverse uscite pubbliche, nei principali spazi del paese, come le Piazze Dolomiti e Righi, per appuntamenti ludici come l’incontro con i bambini animato dai giullari di corte o gli assaggi delle prelibatezze tipiche della pasticceria viennese, mondani, come i balli serali, o romantici, come la nottata sui pattini che Sissi e Franz si concedono giovedì 26. Il gran finale, ovvero il Gran Galà dell’Imperatore, si tiene venerdì 27 presso lo storico Salone Hofer, all’interno dell’Hotel Des Alpes, dove si può respirare la magica atmosfera della vecchia e poetica Vienna, accompagnati dalle note del valzer e delle polke di Strauss, ed ammirare i personaggi vestiti con gli abiti sfarzosi dell’epoca in un’indimenticabile e nostalgica commemorazione di quei tempi passati. Info: www. Carnevaleasburgico. Com .  
   
 

<<BACK