Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2009
 
   
  PESCE SPADA, LA NORMATIVA REGIONALE SARDA SI ADEGUA A QUELLA NAZIONALE

 
   
  La pesca del pesce spada in Sardegna si adegua alle norme nazionali. Con un decreto firmato il 13 febbraio dall´assessore regionale dell´Agricoltura, Francesco Foddis, è stata fatta chiarezza sulla taglia minima di cattura, uniformando di fatto la pesca nelle acque del mare territoriale della Sardegna alle condizioni previste dalla normativa nazionale. Il decreto stabilisce che la pesca del pesce spada (Xiphias gladius), specie altamente migratoria, è consentita se la taglia minima è di 140 centimetri, tenendo conto che la misurazione delle dimensioni si attua dall´apice del muso, a bocca chiusa, fino all´estremità del lobo più lungo della pinna caudale. Il decreto, che ne abroga uno precedente (il numero 1658 del 12 settembre 1995) relativamente regolamentazione della pesca del pesce spada, è arrivato dopo diversi incontri sul tema tra l´assessore Foddis e gli operatori, l´ultimo dei quali qualche giorno fa a Porto Torres. "Questo provvedimento - spiega l´assessore - venendo incontro alle sollecitazioni e alle richieste del mondo della pesca, fa chiarezza una volta per tutte sulla normativa, eliminando di fatto qualsiasi disparità tra i pescatori sardi e quelli delle altre regioni". .  
   
 

<<BACK