Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Febbraio 2009
 
   
  VAL D’AOSTA, TURISMO: PRESENTATA A MILANO LA STAGIONE ESTIVA 2009

 
   
  Numerosi giornalisti delle maggiori testate nazionali e di settore hanno partecipato il 12 febbraio all’incontro organizzato dall’Assessorato del turismo a Milano, per presentare alla stampa la stagione estiva 2009. Al Blue Note è stato presentato un ricco calendario di iniziative. Tra le proposte più interessanti, la prima edizione del Festival internazionale di musica e spettacolo Musicastelle, che richiamerà a luglio grandi nomi internazionali come Roberto Bolle, Renzo Arbore ed Ennio Morricone. “Eventi importanti di grande musica in luoghi prestigiosi come i nostri castelli, luoghi dove si possono vivere emozioni e coltivare sogni” ha spiegato l’Assessore Aurelio Marguerettaz. Tra le altre iniziative presentate ieri, hanno raccolto consensi le proposte di percorsi culturali ed enogastronomici per la riscoperta dei sapori della Valle d’Aosta e per la valorizzazione del suo ricco patrimonio artistico e culturale e quelle mirate per la vacanza in coppia, in famiglia o con gli amici, un’offerta tematica che intende soddisfare le diverse esigenze dei turisti e fare della Valle d’Aosta una tappa obbligata in tema di vacanza e di svago. «Non ci presentiamo con effetti speciali né pirotecnici – ha precisato l’Assessore – ma con delle proposte semplici, che cercano di coniugare il carattere vero della nostra Regione con una vacanza che faccia riscoprire i ritmi e i valori più autentici. Vogliamo abbandonare la rincorsa alle super-novità e mettere in evidenza il valore vero delle buone cose di sempre. » L’incontro di ieri a Milano ha chiuso una serie di iniziative promozionali realizzate dall’Assessorato del turismo in Olanda, Germania e Spagna. A Madrid, da 28 gennaio al 1° febbraio, lo stand della Valle d’Aosta è stato inaugurato da una madrina d’eccezione, l’alpinista e modella Araceli Segarra, prima donna spagnola ad aver scalato l’Everest. Lo stand è stato visitato dai giornalisti di oltre cinquanta testate, beneficiando di una grande visibilità mediatica. Numerose emittenti televisive e radiofoniche, tra le più importanti di Spagna (tra cui Televisión Española, Antena 3, la Sexta, Cadena Ser, Punto Radio, Telemadrid, Castilla La Mancha televisión, Canal Viajar) e i cronisti di agenzie e giornali come Efe, El Mundo, Ok, Muchoviaje, hanno infatti scelto di segnalare al pubblico proprio la Valle d’Aosta, intervistando la testimonial Araceli Segarra, che conosce la Regione per averne scalato le vette, e i funzionari dell’Assessorato presenti in fiera. Lo spazio dedicato alla Valle d’Aosta proponeva ai visitatori attività di arrampicata su un monolite e un’esperienza di sci virtuale. Molto soddisfacenti anche i risultati della partecipazione alle fiere Vakantiebeurs di Utrecht (Olanda), dal 13 al 18 gennaio, e al Cmt di Stoccarda (Germania), dal 17 al 25 gennaio. Il buon posizionamento dello stand della Valle d’Aosta in entrambe le occasioni, e la campagna pubblicitaria affissionale nelle stazioni della metropolitana di Stoccarda realizzata contestualmente alla fiera, ha consentito agli operatori presenti di avviare importanti contatti con un pubblico interessato al prodotto montagna. L’assessorato segnala una media di 150 contatti al giorno per un totale di complessivi 900 contatti a Vakantiebeurs e di 300 contatti giornalieri per un totale di 2. 700 contatti al Cmt. In entrambe le fiere, la promozione dell’offerta turistica regionale si è focalizzata sull’estate, in particolare sul prodotto trekking, veicolando anche l’iniziativa promozionale “Weekend dei rifugi”, festa di apertura della stagione ormai alla sua quarta edizione, e sul prodotto bicicletta utilizzando come spunto e come traino il passaggio in Valle d’Aosta nell’estate 2009 del Tour de France. . .  
   
 

<<BACK