Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Febbraio 2009
 
   
  PER MARI E PER MONTI: FESTIVAL DI TEATRO RAGAZZI

 
   
   L´assessorato istruzione e cultura della Val’ d’ Aosta organizza una rassegna teatrale itinerante per ragazzi e famiglie denominata Per mari e per monti, ideata e prodotta dalla compagnia teatrale Teatro di Aosta di Livio Viano. L’iniziativa si configura come un vero e proprio progetto educativo profondamente radicato nel territorio valdostano e che offre, ai più giovani e non solo, l’occasione di “scoprire” uno spaccato importante del teatro per ragazzi. «La tournée teatrale “Per Mari e per Monti” - sottolinea l’Assessore all’Istruzione e Cultura Laurent Viérin - rappresenta l’importante tappa di un progetto che ha l’obiettivo, sancito da un protocollo d’intesa istituzionale siglato nel 2008, di creare e consolidare una fitta rete di scambi con importanti realtà culturali nazionali, volti a far conoscere ed apprezzare il patrimonio artistico e archeologico valdostano e ad arricchire il curriculum dei nostri studenti attraverso scambi di esperienze, competenze e conoscenze». «La rassegna, che si articolerà in una serie di 15 spettacoli teatrali - conclude l’assessore Viérin - verrà proposta in vari comuni e scuole della Valle e sarà poi traghettata sull’Isola d’Ischia per rappresentare, attraverso la verve artistica di Livio Viano, la vitalità del teatro per ragazzi in Valle d’Aosta». Sul territorio regionale, le rappresentazioni previste, che si suddividono equamente in spettacoli per famiglie e spettacoli per le scuole, si svolgeranno nell’arco di due periodi, febbraio-marzo-aprile e novembre-dicembre 2009. Nei mesi di febbraio, marzo e aprile, verranno allestiti 8 spettacoli secondo il seguente calendario: Spettacoli per le famiglie: Sabato 21 febbraio ore 21. 00 - Valtournenche - Centro Congressi Giungla - di e con Roberto Anglisani - Martedì 24 febbraio ore 17. 00 - Cogne - Sala congressi Maison Grivola Teat-rodari-dere - con Stefania Ventura e Sandro Balmas - Giovedì 26 febbraio ore 18. 00 - Courmayeur - Palanoir Clown a Metà - di e con Livio Viano - Sabato 28 febbraio ore 18. 00 - Brusson - Auditorium Scuole medie Teat-rodari-dere - con Stefania Ventura e Sandro Balmas. Spettacoli per le scuole: Lunedì 2 marzo ore 11. 00 - Morgex - Auditorium Scuole medie Rosaria y Maria - con Francesca Scapinello e Stefania Ventura - Venerdì 13 marzo ore 15. 30 - Champorcher - Scuole elementari Teat-rodari-dere - con Stefania Ventura e Sandro Balmas - Lunedì 30 marzo ore 14. 30 - Gressoney - Salone Villa Margherita Teat-rodari-dere - con Stefania Ventura e Sandro Balmas - Giovedì 16 aprile ore 11. 00 - Pollein - Centro polifunzionale Grand Place Mucche Ballerine - di e con Alessandra Celesia Nei mesi di novembre e dicembre 2009 verranno proposte le restanti 7 rappresentazioni, tra le quali, rileva sottolineare la produzione di uno spettacolo in lingua francese sul personaggio di Maurice Garin, famoso ciclista di origine valdostana e primo vincitore del Tour de France. Sempre all’interno del festival Per mari e per monti saranno poi proposti alcuni interventi teatrali in programma nell’estate 2009 nell’ambito del progetto Mont Blanc Mania promosso dal Comune di Courmayeur, nonché una serie di laboratori teatrali in programma a Valtournenche sul tema della conquista del Cervino da parte dell’inglese Edward Whyper e dalla guida alpina valdostana Jean-antoine Carrel. Per ulteriori informazioni: Direzione promozione beni e attività culturali - tel. 0165/273431 .  
   
 

<<BACK