Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2009
 
   
  AGRICLTURA, INCONTRO CIA CON AMMINISTRATORI METAPONTINO

 
   
  L’istituzione di un comitato di coordinamento permanente tra organizzazioni professionali agricole ed amministratori del Metapontino è stata decisa oggi a Scanzano Jonico in un incontro promosso dalla Cia-confederazione Italiana Agricoltori al quale hanno partecipato sindaci ed amministratori di Bernalda, Pisticci, Montalbano, Scanzano, Policoro e Tursi. L’obiettivo dell’iniziativa – che vedrà il coinvolgimento anche delle altre organizzazioni del mondo agricolo lucano – è quello di rimettere al centro dell’Agenda Politica Regionale l’agricoltura del Metapontino con tutte le sue problematiche alla vigilia dell’avvio del Psr 2007-2013 e delle opzioni di spesa a favore del comparto. La Cia ha annunciato che entro la fine del mese terrà a Scanzano un incontro con i parlamentari lucani ed una manifestazione con un presidio di trattori della Ss 106 Jonica per proseguire la mobilitazione avviata da tempo anche in altre aree della regione. Le grandi difficoltà – è stato sostenuto nell’incontro a Scanzano - andrebbero affrontate in un quadro di una forte e condivisa responsabilità, in particolare, da tutti coloro che sono stati chiamati a gestire le istituzioni che anche a livello locale possono fare la loro parte. Le imprese agricole, come riconfermano i dati sulla conclusione dell’annata agraria 2008, stanno lavorando - da troppi anni - in forte perdita. L’impazzimento dei costi di produzione, l’andamento dei prezzi alla produzione, le speculazioni, stanno determinando tutte le condizioni per l’espulsione di migliaia di addetti dal comparto agricolo (lavoratori autonomi e dipendenti). La Cia di Basilicata ha lanciato dal mese di novembre 2008 una fase di forte mobilitazione per richiamare il governo nazionale e regionale ad un maggiore ascolto alle ragioni degli agricoltori. Di qui la decisione della Direzione regionale della Cia lucana di promuovere iniziative territoriali più incisive, che culmineranno con una manifestazione regionale il 21 marzo a Potenza. Il presidente della Cia Donato Distefano ha ricordato le proposte prioritarie presentate sia all’esecutivo che alle forze parlamentari e alle Regioni e agli enti locali: la proroga di tre anni (ora ferma al 31 marzo prossimo) degli sgravi contributivi; correzioni al decreto legge sulle quote latte, attualmente inaccettabile; riduzione, anche con interventi di carattere fiscale, dei pesanti costi produttivi (solo i concimi sono rincarati di oltre il 60 per cento); alleggerimento degli oneri burocratici; finanziamento del Fondo di solidarietà nazionale per le calamità naturali. .  
   
 

<<BACK