Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2009
 
   
  MIA DI RIMINI E BIOFACH DI NORIMBERGA, LE MARCHE SI PROMUOVONO

 
   
   . Doppio appuntamento per la promozione del made in Marche di qualita`. Le eccellenze enogastronomiche regionali saranno in mostra alla 39^ edizione del Mia di Rimini, il salone internazionale dellŽalimentazione, in programma dal 14 al 17 febbraio. A Norimberga, invece, dal 19 al 22 febbraio saranno in passerella le produzioni biologiche marchigiane, protagoniste alla 20^ edizione del Biofach, la fiera internazionale del biologico piu` importante dŽEuropa. ŽLa nostra regione Ž dice il vice presidente e assessore allŽAgricoltura, Paolo Petrini Ž e` una di quelle che punta maggiormente sulle produzioni biologiche, con una superficie dedicata al biologico che rappresenta il 10 - 12% della superficie agricola totale e con unŽimportante tradizione cominciata gia` allŽinizio degli anni ``80. Questa Fiera rappresenta una rilevante opportunita` per i nostri produttori per avviare contatti allŽestero grazie alla spinta dellŽinternazionalizzazioneŽ. A Rimini saranno ventidue le aziende marchigiane ospitate nello stand della Regione, circa 350 metri quadri al padiglione A1, mentre nella citta` tedesca saranno undici le aziende presenti allo stand regionale. ŽQuelle di Rimini e Norimberga Ž sottolinea Petrini - sono importanti occasioni per promuovere le eccellenze enogastronomiche e le produzioni biologiche marchigiane. Il Programma di sviluppo rurale ha lŽobiettivo di valorizzare lŽagricoltura biologica e di qualita` nella regione. La consulenza aziendale, la promozione del prodotto, la sua trasformazione e commercializzazione per filiera, sono le direttrici su cui muoversi per la piena valorizzazione di attivita` con importanti riflessi ambientali ed economici. Per avere la massima valorizzazione delle produzioni, infatti, unŽattenzione particolare viene data alle esperienze innovative di collegamento diretto dei produttori biologici con i consumatori e le mense scolastiche locali. Oltre a cio` vanno percorse tutte le strade per garantire diffusione e assorbimento delle eccellenze e tipicita` regionali, in questa prospettiva le vetrine di Rimini e Norimberga sono sicuramente appuntamenti di tutto interesse. Puntiamo a diversificare lŽeconomia regionale, scommettendo su eccellenze e territorioŽ. LŽappuntamento di Rimini vede la collaborazione con i ŽCuochi di MarcaŽ, immancabili le degustazioni in vari momenti della giornata. Il padiglione in cui saranno presenti le Marche ospitera` anche una serie di eventi ad alta visibilita`, anche televisiva. A Norimberga, invece, sara` presente anche lŽAssam che, con un workshop, effettuera` la presentazione del Progetto Life Ž Sapid, iniziativa diretta a evitare contaminazioni tra produzioni tradizionali e produzioni geneticamente modificate. (f. B. ) .  
   
 

<<BACK