Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2009
 
   
  IL FESTIVAL VOLGAR´ELOQUIO DAL 5 AL 9 MARZO 5 GIORNATE DI RISCOPERTA DELLA CULTURA LOMBARDA

 
   
   Milano, 17 febbraio 2009 - E´ stato presentato 13 febbraio dall´assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Massimo Zanello, dal direttore del Piccolo Teatro, Sergio Escobar, e dal professor Franco Brevini l´appuntamento con Volgar´eloquio. La kermesse trasformerà Milano per cinque giorni in un grande palcoscenico che farà compiere ai suoi spettatori un viaggio nelle radici della nostra cultura popolare attraverso 22 appuntamenti nei luoghi simbolo della città, dal Piccolo Teatro alla Basilica di San Marco, dal Teatro dal Verme al Circolo Filologico Milanese al Carcere di San Vittore, in compagnia di grandi artisti. "La nostra Regione - spiega Massimo Zanello - è la prima ad approvare una legge che tutela e sostiene i beni culturali immateriali. Finalmente potremo valorizzare nella maniera migliore tutto ciò che è vera cultura e che viene riconosciuto come un bene immateriale. Partendo dalla legge che abbiamo approvato - prosegue Zanello - presentiamo questa grande manifestazione culturale che celebra il nostro patrimonio più prezioso, quella cultura intangibile e affascinante che viene trasmessa di generazione in generazione e che racconta, attraverso espressioni, conoscenze, pratiche e rituali, le radici e le identità del nostro territorio". Nei luoghi simbolo di Milano, da giovedì 5 a lunedì 9 marzo, i milanesi saranno coinvolti in 22 grandi appuntamenti con artisti d´eccezione tra qui: Franco Branciaroli, Marco Paolini, Toni Servillo, Davide Van De Sfroos, Antonella Ruggiero, Piero Mazzarella, Giulia Lazzarini, Ferruccio Soleri, Stefano de Luca, Teka P, Patrizia Laquidara, Taranta Power, Tonino Guerra, Franco Loi, che per tre giorni saranno accompagnati da una banda scozzese che animerà le vie del centro meneghino. Ideato da Massimo Zanello, con la collaborazione del Piccolo Teatro di Milano, Volgar´eloquio è un grande evento interamente dedicato alla cultura del dialetto, con l´obbiettivo di celebrare l´identità, le radici, la tradizione attraverso la musica, il teatro e la poesia. Volgar´eloquio racconta il fermento di un patrimonio antichissimo, eppure vivo e presente, che distingue inconfondibilmente la cultura del nostro Paese attraverso concerti, recital, pièces teatrali, letture di poesia, lezioni-spettacolo. "Ho condiviso con entusiasmo questa iniziativa con Massimo Zanello per più di un motivo - spiega il direttore del Piccolo Teatro, Sergio Escobar -. Mentre si fa un gran parlare di identità, Volgar´eloquio rappresenta una preziosa occasione per riflettere con uno spirito nuovo su questo concetto. Identità non può essere chiusura, ma consapevolezza di un racconto che ha radici nella memoria". . .  
   
 

<<BACK