Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2009
 
   
  POTENZA, RIFLETTORI SU LA RASSEGNA "ALTROCINEMAPOSSIBILE"

 
   
   Potenza, 17 febbraio 2009 - Riflettori sulla seconda seconda rassegna cinematografica: “Altrocinemapossibile” dell´Associazione di promozione sociale Zer0971 che vuole essere un´importante occasione di conoscenza e approfondimento delle complesse questioni relative ai diritti umani. Arriveranno nel capoluogo lucano le migliori e più recenti opere dei festival di cinema che trattano il tema dei diritti umani, mai programmate prima d´ora nella nostra città, spesso ignorate dai consueti canali di distribuzione. I film proposti documentano la realtà con fedeltà e indipendenza di giudizio, con il coraggio di chi rischia personalmente per mostrare al mondo i volti dell´ingiustizia e della sofferenza. L´obiettivo dell´iniziativa quello di instillare negli spettatori la consapevolezza di poter contribuire in prima persona alla costruzione di una visione del mondo più etica ed orientata alla pace. La prima proiezione riguarda il film "Persepolis" che si terrà martedi 17, alle ore 21 nel ridotto delTeatro Stabile, con ingresso libero Un film di: Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud. Con: Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Danielle Darrieux, Simon Abkarian, Gabrielle Lopes, François Jerosme. Genere: Animazione, colore 95 minuti. - Produzione: Francia, Usa 2007. Premiato nel 2007 a Cannes con il Premio della Giuria, candidato all´Oscar nel 2008 come migliore film di animazione, il film di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud, splendidamente traspone sul grande schermo i quattro volumi di fumetti della stessa Satrapi, con un´animazione semplice, bidimensionale, in un intenso bianco e nero. Persepolis è un romanzo di formazione,intelligente, ironico, pregno di grazia e forza espressiva, in cui Marjane Satrapi, venticinquenne, ripensa alla propria vita: l´ infanzia ai tempi dello scià, nel 1978, quando scopre le torture inflitte ai parenti comunisti; la rivoluzione komeinista e il ritorno del velo, le costrizioni sociali, l´arresto degli amici dei genitori; la guerra con l´Iraq e la paura quotidiana per i bombardamenti; gli anni del liceo fatti a Vienna per allontanarsi dalla repressione teocratica; il ritorno in Iran con un matrimonio fallimentare e lo scontro sempre più duro con l´ integralismo e il fanatismo; la partenza definitiva per Parigi. Persepolis è un´opera davvero unica, in cui 20 anni di Storia si fondono con la storia, personalissima e universale, di una ragazza e del suo divenire adulta. Il prossimo appuntamento è per il 3 marzo con il film "Sotto le bombe "(Sous les bombes) .  
   
 

<<BACK