Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2009
 
   
  ELECTION DAY PER 565.715 ELETTORI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

 
   
  Trieste, 17 febbraio 2009 - Le Amministrazioni locali coinvolte nella prossima tornata elettorale risparmieranno almeno 200 mila euro grazie all´accorpamento in Friuli Venezia Giulia tra elezioni amministrative ed europee. Lo ha comunicato l´assessore regionale alle Autonomie locali Federica Seganti questa mattina, confermando che le urne saranno aperte dalle ore 15. 00 alle 22. 00 di sabato 6 giugno e dalle ore 7. 00 alle ore 22. 00 di domenica 7 giugno in 708 sezioni comunali, mentre i seggi saranno costituiti alle 9. 00 di sabato mattina. Eventuali ballottaggi (per il mancato raggiungimento da parte di uno dei candidati del 50 per cento più un voto) riguarderanno solo la Provincia di Pordenone ed il Comune di Sacile ed avranno luogo sabato 20 e domenica 21 giugno, con il medesimo orario. Ultimo termine per la pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi è il 23 aprile, data che conclude anche i lavori dei Consigli comunali e dà l´avvio al divieto di comunicazione istituzionale. Ovunque sono previsti il voto disgiunto, l´elezione diretta del sindaco (o del presidente della Provincia nel caso di Pordenone) ed il premio di maggioranza del 60 per cento dei seggi alla coalizione dei gruppi collegata al candidato eletto. Lo sbarramento del 5 per cento riguarda solo le coalizioni che presenteranno i loro candidati alla Provincia di Pordenone. L´assessore ha ricordato che per le amministrative gli elettori chiamati a votare saranno 565. 715, pari al 52 per cento degli aventi diritto in regione. Entrando nel dettaglio, nella provincia di Pordenone gli elettori coinvolti saranno 270. 768 e di questi 106. 078 parteciperanno anche alle elezioni comunali, mentre per il rinnovo dei Consigli comunali della provincia di Gorizia andranno alle urne 28. 561 persone, di quella di Trieste 7. 869 e di quella di Udine 258. 517. Complessivamente verranno eletti 142 sindaci e altrettanti Consigli comunali. Di questi, in provincia di Gorizia ne saranno nominati 14, 26 in quella di Pordenone, 3 in quella di Trieste e 99 in quella di Udine. I consiglieri comunali da eleggere sono in tutto 1. 900. Nella tornata elettorale di quest´anno, ha ricordato Federica Seganti, saranno eletti per la prima volta il sindaco ed il consiglio comunale di Campolongo Tapogliano, Comune nato lo scorso 1 gennaio. Nei Comuni con una popolazione superiore ai 5 mila abitanti sussiste il vincolo di 2 mandati per l´eventuale rielezione del sindaco, che diventano 3 qualora i Comuni abbiano meno di 5 mila abitanti. Non sono quindi candidabili nell´attuale turno elettorale ben 41 sindaci, di cui 37 nei Comuni minori e 4 negli altri. . .  
   
 

<<BACK