Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2009
 
   
  MILANO: 174 POLIZIOTTI E CARABINIERI, SOSTITUITI DAI MILITARI NEI ‘SITI SENSIBILI’, MANDIAMOLI NELLE PERIFERIE” A MILANO RONDE GIÀ FUNZIONANO CON BLUE BERETS, CITY ANGELS E ASSOCIAZIONE POLIZIOTTI: IN 2 MESI 337 INTERVENTI. IN FUTURO SARANNO IMPIEGATI ANCHE FUORI DALLE DISCOTECHE CONTRO VIOLENZE SESSUALI E RISSE

 
   
   Milano, 17 febbraio 2009 - “La possibilità di avvalersi del concorso delle associazioni di cittadini, come previsto dal ddl sicurezza, è un’ottima iniziativa. Tanto è vero che a Milano viene esercitata sin dal 2007, grazie a ben tre associazioni di volontari, Blue Berets, City Angels e Associazione Poliziotti Italiani. Un’azione di sicurezza di prossimità in diverse aree a rischio, come la Stazione Centrale o viale Monza, e che prossimamente estenderemo nei weekend anche alle aree attorno alle discoteche, visti i continui episodi di criminalità che si verificano al loro esterno, ieri uno stupro e oggi un accoltellamento tra gang sudamericane. Ma nuove Forze dell’ordine appiedate potrebbero però essere recuperate e inviate nei quartieri periferici grazie al fatto che 174 ‘siti sensibili’ sono oggi vigilati dai militari”. Lo dichiara il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato. “I volontari delle associazioni – spiega De Corato - offrono un prezioso contributo per la prevenzione e il contrasto a molte criticità: risse, liti, aggressioni, furti, molestie, spesso di ubriachi e spaccio. Basti dire che solo nei primi due mesi del 2009 sono già stati 337 gli episodi in cui sono intervenuti sia direttamente, sia con la segnalazione alle Forze dell’ordine o al 118. E proprio a testimonianza della loro utilità, l’Assessorato alla Sicurezza ha previsto per il bilancio 2009 un aumento dello stanziamento da 800 a 850 mila euro per le azioni di contrasto al degrado del territorio” “Ma preziose risorse di uomini - sottolinea De Corato - potrebbero essere recuperate grazie ai militari. Oggi ci sono infatti ben 174 soldati che vigilano su ‘siti sensibili’, come i consolati, il Duomo, e una decina si sono aggiunti questo mese insieme al reintegro del contingente impiegato per le emergenze di Caserta e Lampedusa. E’ evidente che, pattugliamenti misti a parte, questa specifica attività di presidio ha liberato un buon numero di poliziotti o carabinieri dai medesimi compiti: agenti che, dunque, potrebbero essere impiegati appiedati nelle periferie”. Le 15 aree attualmente monitorate dalle associazioni Blue Berets, City Angels e Associazione Poliziotti Italiani sono: Stazione Centrale, viale Monza, corso Concordia, Cam (Centro aggregazione multifunzionale) di piazzale Ferrara, Cam di via Pecetta, Chiesa Cristiana Evangelica di via Fleming, stazione Mm Crescenzago e sottopasso, parco Alessandrini e giardini via Gavirate/de Vincenti, piazza Tirana, viale Vittorio Veneto, piazzale Bacone, Cam di via Ciriè, Cam di Porta Romana e via Fiori Chiari. .  
   
 

<<BACK