|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
BIANCO – 3D WHOLEGARMENT BY SAVERIO PALATELLA NASCE DALLA COLLABORAZIONE TRA LO STILISTA ITALIANO SAVERIO PALATELLA E L’AZIENDA GIAPPONESE SHIMA SEIKI, LEADER MONDIALE NELLA COSTRUZIONE DI MACCHINE PER LA MAGLIERIA.
|
|
|
 |
|
|
Bianco è luminosità, è contemporaneamente assenza e presenza di colore. Bianco rappresenta infinite possibilità. La molteplicità della percezione celebra la preziosa conquista di Shima Seiki, “La Tecnologia Wholegarment”. Considerata come uno dei più significativi contributi tecnologici per la maglieria sino ad oggi, Wholegarment è la maglia “seam – free” ovvero “senza cuciture” prodotta in un unico pezzo, senza più la necessità di cucire o unire, rivoluzionaria per il settore della moda. La maglieria Wholegarment non è solo una nuova alternativa ai preesistenti metodi di produzione. La sua innovazione tecnologica è prima nello sviluppo delle tecniche di produzione e permette di ampliare la versatilità della maglia come indumento fashion. Nuove forme, nuove fantasie e nuovi tessuti possono ora essere tagliati utilizzando un‘ampia scelta di materiali. Attraverso Bianco, Shima Seiki vuole conquistare consapevolezza e diffondere questo unico potenziale a designers, buyers, merchandisers, negozi. Bianco è il vuoto dove nulla esiste, è una tela per infinite creazioni. Tale innovazione non è una novità per lo stilista Saverio Palatella, molto noto per le sue collezioni dalle forme moderne e l’utilizzo di finissimi materiali. Inoltre, i suoi molteplici progetti con aziende innovative del fashion hanno fatto sì che diventasse il candidato ideale per la realizzazione della collezione Wholegarment. Con Bianco, Saverio Palatella ritorna al cashmere Basic, elimina il colore ed enfatizza la sua maestria nelle forme. In realtà dietro l’apparente semplicità del progetto Bianco si rivela l’unicità e l’intrigo delle sue creazioni, data dal gioco di pieghe e forme complesse. Molte delle sue creazioni sono state anche brevettate per la loro originalità. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|