Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Febbraio 2009
 
   
  A MATERA IL MASTER SUL “DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE”

 
   
  Matera, 19 febbraio 2009 - Il profilo di un pirata informatico, il fenomeno dello stalking sul web, ma anche i contratti on line (per acquisti su e-bay o per aprire una casella di posta elettronica), le truffe informatiche e i furti d’identità saranno alcuni dei temi affrontati nel master breve sul “Diritto delle nuove tecnologie”. Articolato in sedici lezioni, che si svolgeranno dal 7 marzo al 14 maggio nella sala conferenze dell’hotel San Domenico al Piano a Matera, il master breve è organizzato dalla rivista giuridica “Il nuovo diritto” e l’associazione “Worldwidecrime”. L’iniziativa, presentata questa mattina al quinto piano del Palazzo di Giustizia, è patrocinata dall’Ordine degli avvocati di Matera, dal Centro studi informatica giuridica – Osservatorio di Matera, dall’Api e sponsorizzata dalle società Oa sistemi e Bit sistemi. “L’avvocatura è chiamata a misurarsi con le nuove tecnologie – ha affermato il presidente dell’Ordine degli avvocati di Matera Francesco Berardengo – dai reati informatici alla sperimentazione, già in atto in altri Fori, del processo civile telematico. Abbiamo così condiviso il master proposto dalla Worldwidecrime, ritenendo che possa offrire ai partecipanti strumenti e conoscenze su temi di stretta attualità e lo abbiamo appoggiato riconoscendo agli avvocati e praticanti abilitati al patrocinio 10 crediti formativi, così come previsto dal regolamento sulla formazione continua degli avvocati”. “Il master è rivolto anche a laureati e laureandi in materie giuridiche, magistrati, appartenenti alle forze dell’ordine e imprenditori – ha precisato il presidente della Worldwidecrime, Walter Paolicelli – e si giova di relatori quali: Renato Borruso, presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione e Massimo Melica segretario generale della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense (Fiif) presso il Consiglio nazionale forense. In veste di docente del master ci sarà anche il sindaco di Matera e avvocato, Emilio Nicola Buccico”. Le iscrizioni al master breve in Diritto delle Nuove tecnologie si chiuderanno il 25 febbraio, per informazioni si può accedere al sito www. Worldwidecrime. It, scrivere a segreteria@worldwidecrime. It o telefonare al numero 0835/1970428. .  
   
 

<<BACK