Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Febbraio 2009
 
   
  ENERGIA: MEDIAZIONE REGIONE FVG SU ELETTRODOTTI CARNIA

 
   
   Tolmezzo, 19 febbraio 2009 - L´assessore regionale all´Energia Riccardo Riccardi ha ricevuto ieri il mandato da parte di cinque dei sei Comuni coinvolti nella realizzazione di un elettrodotto da Wuermlach (Austria) verso Somplago ad approfondire con le società proponenti - sono infatti due i progetti oggi in valutazione da parte di due differenti soggetti economici - le compensazioni che possono essere previste a beneficio dei territori attraversati. Ad affidare questo tipo di mandato alla Regione sono state, nel corso della riunione convocata oggi al municipio di Tolmezzo, le Amministrazioni di Cavazzo Carnico, Paluzza, Sutrio, Tolmezzo e Zuglio, mentre il Comune di Cercivento ha deciso di non seguire questo percorso. All´odierna riunione sono intervenuti, accanto all´assessore regionale Riccardi, il presidente della Comunità montana della Carnia Lino Not, il consigliere regionale Luigi Cacitti, i sindaci Dario Iuri (Cavazzo), Aulo Maieron (Paluzza), Sergio Straulino (Sutrio), Stelio Dorissa (Zuglio), il vice sindaco e l´assessore alle Manutenzioni di Tolmezzo, Dario Zearo e Gianalberto Riolino, l´assessore comunale di Cercivento, Fulvio Vezzi. E´ stata fatta, ha confermato Riccardi, una valutazione complessivamente serena sul problema della realizzazione di un linea elettrica (220 kV di potenza) proveniente dall´Austria e "la decisione di oggi mi porterà già a breve ad incontrare i rappresentanti delle società proponenti l´infrastruttura: mi sono impegnato con i sindaci a tenerli informati dell´evoluzione della trattative che condurrò nel corso delle prossime settimane". "Anche oggi ho ribadito ai sindaci che la Regione vede con favore lo sviluppo di tutte le possibili nuove reti elettriche d´interconnessione con l´Austria. Certo è che occorre verificare la validità dei due progetti e, soprattutto, la sostenibilità tecnica", ha indicato l´assessore. "Ribadisco pertanto la volontà dell´attuale Governo del Friuli Venezia Giulia - ha affermato - di procedere nella realizzazione di questa linea elettrica, nel rispetto della tutela ambientale ed a beneficio, in questa difficile situazione economica internazionale che coinvolge anche la nostra regione, delle attività produttive che insistono sul territorio. Come Regione non possiamo mettere in dubbio oggi la conservazione o la creazione di nuovi posti di lavoro in montagna". L´assessore Riccardi si è quindi detto d´accordo con le richieste avanzate dai sindaci dei cinque Comuni: "rivendicano giustamente delle compensazioni di tipo economico a favore del proprio tessuto sociale e richiedono anche di essere parte attiva nella tutela dei rispettivi territori e nell´eventuale realizzazione dell´opera". .  
   
 

<<BACK