Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Febbraio 2009
 
   
  AGROALIMENTARE: BROVADA PIU´ VICINA AL MARCHIO TUTELA DOP

 
   
  Udine - Secondo gli esperti, che hanno partecipato ieri a Udine al convegno dal titolo "Brovada: radici profonde nella storia friulana e voglia di futuro", il tipico piatto che si ottiene facendo fermentare le rape con la vinaccia dovrebbe ottenere entro 18 mesi il riconoscimento della tutela comunitaria "Denominazione di Origine Protetta (Dop)". Nel corso dell´incontro, svoltosi nell´Auditorium della Regione, è stato, infatti, compiuto un ulteriore passo in avanti sul percorso, iniziato nel 2003, che porta verso la tutela della brovada: il raggiungimento del riconoscimento Dop prevede anche il rispetto di un "Disciplinare di produzione", che è stato oggi pubblicamente letto e approvato (con le integrazioni) da parte dei funzionari del ministero delle Politiche agricole. Secondo tale Disciplinare (nella stesura del quale sono stati coinvolti molti Enti, organizzazioni professionali ed operatori economici), la produzione di Brovada Dop può avvenire nelle Province di Gorizia, Pordenone ed Udine, utilizzando solo rape coltivate in questo territorio e vinacce di uve rosse prodotte in Friuli Venezia Giulia. "L´adesione al Disciplinare - che definisce la coltivazione, la conservazione, il metodo di trasformazione e d´immissione al consumo - rappresenta il veicolo attraverso il quale tutelare i produttori e la qualità della brovada", ha affermato il direttore centrale della Direzione regionale Risorse agricole, naturali e forestali, Luca Bulfone. Nel corso del convegno sono state evidenziate le tipicità, l´esclusività, la rilevanza culturale e le profonde radici della brovada nella storia friulana. Il direttore Bulfone ha inoltre confermato l´impegno della Regione a sostenere la promozione della brovada, insieme ad altri prodotti, "punte di diamante del Friuli Venezia Giulia, come il prosciutto di San Daniele, il vino Friulano, il formaggio Montasio e la trota". .  
   
 

<<BACK