Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Febbraio 2009
 
   
  VIA ALLA COOPERAZIONE TRA REGIONE LAZIO E REPUBBLICA DELLE MALDIVE

 
   
  Roma, 19 febbraio 2009 - La Regione Lazio lancerà “una campagna nelle agenzie di viaggio per pubblicizzare il turismo alle Maldive, unendo questa iniziativa alla raccolta di fondi per i bambini maldiviani talassemici, che possono essere curati presso le nostre strutture sanitarie”. Lo ha annunciato l’assessore regionale al Turismo, Claudio Mancini, nel corso dell’incontro da lui promosso con la delegazione di Stato delle Maldive - guidata dal Presidente della Repubblica maldiviana, Mohamed Nasheed - che è stata ricevuta presso la sede della giunta regionale, alla presenza del vicepresidente Esterino Montino e dei rappresentanti dell’Ufficio per la Cooperazione Internazionale della Regione Lazio. Dall’incontro è uscito il via libera per un rapporto di collaborazione ad ampio raggio, che il Lazio porterà avanti nel quadro degli accordi internazionali tra l’Italia e le Maldive, come stabilisce il Memorandum d’intesa siglato ieri dal Presidente Nasheed e dal vicepresidente della Regione, Montino. “Il nostro obiettivo è organizzare, entro 90 giorni, una missione di aziende alle Maldive per valutare le possibilità di investimenti”, si è impegnato l’assessore Claudio Mancini, rispondendo alla richiesta di sostegno arrivata da Mohamed Nasheed, il primo Presidente della Repubblica maldiviana, eletto in seguito “a un movimento che ha portato la democrazia in un Paese al cento per cento musulmano”, come ricorda lui stesso. In campo, quindi, opportunità di cooperazione sul fronte delle infrastrutture, i trasporti, l’istruzione ma anche nella produzione di energia elettrica – “che al momento dobbiamo acquistare, con una spesa di 700 milioni di dollari l’anno”, ha spiegato il Presidente Nasheed – così come per la produzione di acqua potabile, oltre che nel campo sanitario, per sviluppare l’assistenza che già attualmente viene prestata ai bambini maldiviani affetti da talassemia. .  
   
 

<<BACK