|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
QUOTE LATTE, FERRAZZI: DEFINITI EMENDAMENTI DECRETO CONCORDATA UNA LINEA COMUNE CON LE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE LA REGIONE LOMBARDIA RIBADISCE: PRELIMINARE LA RINUNCIA AI CONTENZIOSI
|
|
|
 |
|
|
Milano - "Giovedì a Roma, come rappresentante della Regione capofila nazionale delle politiche per il settore zootecnico e lattiero-caserio, presenterò agli assessori all´Agricoltura delle altre Regioni italiane, per l´approvazione definitiva, un documento che sintetizza le proposte e gli emendamenti di tutte le Regioni in materia di quote latte". Lo annuncia Luca Daniel Ferrazzi, assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, dopo un colloquio con il presidente Formigoni e dopo gli incontri con i rappresentanti delle tre grandi organizzazioni agricole lombarde (Coldiretti, Confagricoltura e Cia). "Si tratta di una proposta dettagliata - spiega lo stesso Ferrazzi - di modifica del decreto legge sulle quote latte aggiuntive, approvato nelle scorse settimane in sede di Governo e prossimo al passaggio parlamentare. Il nostro documento contiene una serie di indicazioni precise messe a punto e condivise in diversi incontri con i rappresentanti del mondo agricolo e delle altre Regioni, tese a tutelare soprattutto chi ha lavorato nel rispetto della legalità e a dare certezze al settore per riequilibrare un mercato in difficoltà". "La rinuncia preliminare - aggiunge Ferrazzi - a qualsiasi contenzioso con l´amministrazione pubblica per l´assegnazione di quote latte, comprese quelle integrative, rimane uno dei punti qualificanti della proposta al ministro delle Politiche Agricole, Luca Zaia. La nostra posizione è netta e giovedì, in sede di Commissione Permanente Agricoltura, con tutti gli assessori regionali approveremo un documento contenente gli emendamenti al decreto quote latte da presentare al ministro Zaia e poi alle commissioni parlamentari competenti, quale espressione delle istanze di tutta l´agricoltura nazionale. Come ribadito con fermezza in più occasioni - continua Ferrazzi - è da considerare come prioritario il rispetto per tutti quegli allevatori (e sono la stragrande maggioranza) che in questi anni hanno operato nella legalità, anche a costo di sacrifici economici enormi". La proposta, tra le altre cose, chiede che sia garantita una cospicua dotazione finanziaria a favore delle aziende che abbiano comprato quote e siano in regola con gli obblighi di versamento. La proposta prevede, in particolare, che per ottenere l´assegnazione di quote latte (e di quote integrative) i produttori si siano messi in regola con i versamenti e abbiano aderito alla nuova rateizzazione, non abbiano venduto quote, si impegnino a non cederle separatamente dall´azienda (insomma non facciano speculazioni) e rinuncino preliminarmente a qualunque tipo di contenzioso con l´amministrazione pubblica. È stato inoltre ribadito che al percorso delle attribuzioni di quota dovrà essere affiancato un percorso di regolarizzazione del prelievo dovuto. "Sono convinto - conclude Ferrazzi - che sia il ministro Zaia, sia il Governo e i parlamentari tutti sapranno valutare con attenzione questi emendamenti, fermo restando che Regione Lombardia, capofila nazionale in materia di latte, è come sempre disponibile a offrire la più fattiva collaborazione per mettere fine ad anni di tensioni e polemiche, a vantaggio di una filiera anch´essa minacciata dalla crisi economica". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|