Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Febbraio 2009
 
   
  FERRAZZI: FRANCIACORTA ESPRIME ECCELLENZA VINICOLA IL 26/2 TAPPA MILANESE DEL FESTIVAL DEDICATO A QUESTO TERRITORIO

 
   
   "La Franciacorta - ha detto l´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, Luca Daniel Ferrazzi, presentando ieri al Westin Palace la tappa milanese del ´Festival del Franciacorta´ - è un´ottima e concreta espressione dell´eccellenza lombarda e italiana. Un primato riconosciuto anche al di fuori dei confini nazionali che ormai, come testimoniano i più grandi esperti mondiali e le principali guide di settore, non teme confronti qualitativi con nessuno". Il "Festival del Franciacorta", manifestazione, come detto, itinerante, si compone di una serie di iniziative organizzate dal Consorzio per la Tutela del Franciacorta in diverse città italiane ed estere, con l´obiettivo di aprire un dialogo comune e diretto tra produttori di vino, appassionati, e operatori del settore, sia per promuovere la conoscenza di un prodotto di qualità indiscussa sia per dare maggior forza, riconoscibilità e stile al marchio Franciacorta e all´immagine del territorio. "Un´iniziativa di sicuro interesse e di elevato profilo - continua Ferrazzi - che sono certo saprà raccogliere, anche a Milano, il meritato consenso, confermando ancora una volta la dinamicità e la determinazione della Franciacorta e dei suoi viticoltori. Come mi sta insegnando l´esperienza di assessore regionale all´Agricoltura, e grazie alla mia passione per il bello e il buono di ogni territorio, Franciacorta è un modo di vivere, è impegno, costanza, lungimiranza, legame con il proprio territorio e con le proprie tradizioni". Partecipando alla manifestazione, che si terrà giovedì 26 febbraio, sempre al Westin Palace Hotel (p. Za Repubblica 20) dalle 16 alle 21, e alla quale hanno aderito 42 aziende della zona, sarà possibile degustare le etichette al banco d´assaggio, oltre che partecipare ai seminari di approfondimento con degustazione guidata previsti. Questo evento sarà preceduto da una settimana ricca di iniziative e degustazioni in locali, enoteche, wine bar, ristoranti di Milano e provincia, per far conoscere gli abbinamenti possibili delle varie tipologie di Franciacorta al cibo. "Nei giorni scorsi, in occasione della presentazione della rassegna Identità Golose a Milano - ha aggiunto Ferrazzi - ho invitato i ristoratori lombardi, e più in generale italiani, affinché puntassero maggiormente sui nostri vini che troppo spesso non vengono valorizzati dal sistema della ristorazione. Ritengo che la Lombardia - ha concluso Ferrazzi - in quanto terza area italiana per estensione viticola Doc preceduta solo dall´Asti e dal Chianti, con le sue oltre 1. 000 etichette suddivise tra 5 grandi Docg (Franciacorta, Valtellina Sforzato, Valtellina Superiore, Oltrepò Pavese Metodo Classico e, ultimo arrivato, Moscato di Scanzo), 15 Doc e le numerose Igt, debba comparire a pieno titolo in tutti i nostri ristoranti, senza temere alcun tipo di confronto per valorizzare, oltre che un ottimo prodotto, anche un territorio ricco di tradizionali, cultura e ricchezze naturali". La vitivinicoltura in Lombardia conta circa 15. 000 addetti, una superficie coperta da viti di oltre 23. 400 ettari e produzioni medie di 1. 300/1. 500 ettolitri di vino l´anno. Le produzioni Doc e Docg rappresentano l´80% di quella complessiva. .  
   
 

<<BACK