Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Febbraio 2009
 
   
  BOLZANO: DURNWALDER A COLLOQUIO CON IL SOTTOSEGRETARIO GIANNI LETTA

 
   
  Bolzano, 19 febbraio 2009 - La nomina delle Commissioni dei 6 e dei 12, alcune importanti modifiche legislative, le norme di attuazione in attesa di varo governativo, le competenze sul servizio postale: questi i temi principali discussi dal presidente della Provincia Luis Durnwalder il 18 febbraio a Roma nell’incontro con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. "Su diverse questioni il sottosegretario alla Presidenza ci ha assicurato il suo decisivo appoggio", riassume Durnwalder. Al termine della sua missione romana il presidente Durnwalder ha incontrato nel pomeriggio a Palazzo Chigi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, l’onorevole Gianni Letta, al quale ha sottoposto le questioni ancora aperte nel rapporto Stato-provincia e le richieste su alcuni punti fondamentali per l’autonomia speciale. “In materia di federalismo fiscale la Provincia di Bolzano – ha spiegato Durnwalder - chiede la salvaguardia dell’autonomia finanziaria, come previsto nelle vigenti norme di attuazione. ” Inoltre il Presidente ha rinnovato al sottosegretario Letta la richiesta di istituire un collegio per l’Alto Adige nella nuova legge per le elezioni europee. “Ho ribadito anche la necessità che l’Italia ratifichi i protocolli aggiuntivi della Convenzione delle Alpi, relativi a trasporti e ambiente, e quello della Convenzione di Madrid che istituzionalizza la cooperazione transfrontaliera”, ha riferito Durnwalder. Il Presidente ha chiesto inoltre al Governo di intervenire per il varo di alcune norme di attuazione, tra cui quella sull’uso della lingua nei concorsi, "che preveda almeno una prova di esame nell´altra lingua, per favorire il bilinguismo ed evitare dichiarazioni di comodo", ha detto Durnwalder. "Mi sembrano evidenti le ragioni di giustizia e di buon senso", ha convenuto Letta, che si è impegnato personalmente anche a sbloccare le nomine già in corso per il Consiglio di Stato. Durnwalder ha chiesto il sostegno del Governo per la norma di attuazione in materia di assistenza sanitaria negli istituti penitenziari, con delega del servizio alla Provincia, e per la delega nei controlli sanitari sull’importazione di alimenti. Durnwalder ha poi insistito sull´esigenza di una norma che consenta la partecipazione del Presidente della Provincia al Consiglio dei ministri "per chiarire gli aspetti di determinate leggi provinciali prima di eventuali impugnazioni del Governo". Tutte questioni sulle quali il sottosegretario Letta ha assicurato il suo appoggio, "in quanto motivate e condivisibili", ha precisato nel colloquio con Durnwalder. Infine Durnwalder e Letta hanno approfondito alcune proposte da tempo sul tappeto:, “come l’urgenza di rinnovare la convenzione Rai con un aumento delle ore di programmazione televisiva in lingua ladina", secondo quanto chiesto da Durnwalder. Gianni Letta ha annunciato l´imminente nomina del nuovo Cda della Rai, "che potrà accelerare determinati processi. " Molto interessato si è dimostrato il braccio destro del premier Berlusconi alla proposta di delegare alla Provincia la raccolta e la distribuzione della posta in Alto Adige. "È una sperimentazione che potrebbe partire in Alto Adige e, se funziona, essere estesa anche ad altre realtà. Noi possiamo esibire i buoni risultati fatti con Anas e Motorizzazione", ha spiegato Durnwalder trovando il sostegno di Letta, "perchè bisogna lodarvi per il buon uso che finora avete fatto delle vostre competenze", ha concluso il sottosegretario alla Presidenza. .  
   
 

<<BACK