|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
TUTTO PRONTO A PICERNO PER IL CARNEVALE DA GUINNES
|
|
|
 |
|
|
Anche quest’anno appuntamento con i festeggiamenti del Carnevale da Guinnes di Picerno, che inizieranno sabato 21 con l’incoronazione di “Re Carnevalone” e si concluderanno martedì 24 con il concerto del gruppo folk rock-minimalsta “I Musicamanovella”. La manifestazione ripropone le tradizioni carnevalesche lucane collegate al rito del maiale alla cui tematica è agganciata, in particolare, la collaborazione e lo scambio culturale con il Comune sardo di Pabillonis della provincia del Medio Campidano. Sarà presente a Picerno, infatti, una delegazione composta dal sindaco della cittadina isolana, Marco Dessì, da esponenti della Provincia, dal presidente del Gal Monte Limas, Antonio Marrocu, dal pubblicitario-giornalista Aldo Brigaglia, nonché dal gruppo folcloristico di Pabillonis che si esibirà nella serata di sabato 21 e che nel pomeriggio di domenica 22, darà vita ad una dimostrazione della preparazione del famoso “porceddu” sardo. Domenica mattina è previsto lo svolgimento del convegno “Ti dico che il maiale fa bene – Come comunicare tra Tradizioni e Salute” a cui prenderanno parte esperti, operatori e rappresentanti istituzionali, il nutrizionista Massimo Cocchi, dell’Università di Bologna e presidente dell’Associazione Ricercatori Nutrizione Alimenti (Arna) e del Centro Ricerche Nutrizione del Mediterraneo (Crnm). Nella stessa giornata si svolgerà il tradizionale Guinnes, che quest’anno, giunto ormai alla quinta edizione. Infine, nella giornata di martedì 24 appuntamento con la Bassa musica di Molfetta fin dalla mattina per proseguire, nel pomeriggio, con il raduno dei “riavulicch”, caratteristiche maschere dal colore rosso e dai cappelli appuntiti che richiamano la figura dei tradizionali “munaciedd”. “Il Carnevale da Guinnes – riferisce il presidente del Gal Csr Marmo Melandro, Nicola Manfredelli - rappresenta oramai uno dei più importanti appuntamenti promozionali del Melandro e si configura come uno dei principali eventi culturali e turistici dell’area. La manifestazione del Carnevale da Guinness è realizzata con l’impegno e la collaborazione del Comune di Picerno, del Gal Csr marmo Melandro, della Pro Loco, del Consorzio dei Salumifici, di Regione, Provincia, Apt e Camera di Commercio, del Comitato Tutela e Promozione Tradizioni Picernesi e delle varie Associazioni culturali che operano nel comune di Picerno. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|