|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
ELICOTTERI AEROMODELLISMO A PASIANO PER MONDIALI 2011
|
|
|
 |
|
|
Pordenone - Potrebbe essere l´aviosuperficie "Blu silos - Podere dell´Angelo" di Pasiano di Pordenone la pista che nel 2011 ospiterà la 14/esima edizione del Campionato del mondo riservato ai piloti acrobatici dei modelli di elicotteri. Oggi nella sede della Regione a Pordenone si è tenuta la riunione operativa nel corso della quale sono state gettate le basi in vista della presentazione ufficiale dell´evento in programma a Losanna il prossimo 28 marzo. Definito con certezza che l´Italia sarà il Paese ospitante, resta da stabilire il luogo della gara, anche se a detta degli organizzatori il comune pordenonese ha tutte le credenziali per aggiudicarsi la manifestazione. All´incontro, oltre ai rappresentanti della Direzione dello Sport, erano presenti il presidente nazionale della Federazione aeromodellismo, Adolfo Peracchi, i presidenti della Provincia di Pordenone e del Coni, Alessandro Ciriani e Lorenzo Cella, il delegato regionale della Fiam, Luca Lusin, e il presidente del club pordenonese di aeromodellismo "Black Duck", Carlo Brieda. Come spiegato da Peracchi, il Friuli Venezia Giulia sarà quasi certamente scelto per la competizione in quanto questa regione ha una lunga tradizione in campo aeronautico. A Rivolto infatti ha sede la Pattuglia Acrobatica delle Frecce Tricolori, mentre a Pordenone, nella Comina, è stata fondata agli inizi del Novecento la prima scuola di volo. Inoltre, trattandosi di una manifestazione mondiale dedicata agli elicotteri, la presenza a Casarsa della base dell´Aves Riegel rappresenta un altro punto a favore per scegliere il Friuli Occidentale quale sede della competizione. Ai mondiali, in programma dal 29 luglio all´8 agosto, sono attese 50 formazioni, 120 concorrenti e altri 400 addetti ai lavori tra meccanici, tecnici e capi squadra. Attualmente il campione del mondo della specialità è un atleta giapponese, così come è nipponica la formazione che detiene il titolo iridato. La Direzione dello sport della Regione ha dato la massima disponibilità a ospitare nell´aviosuperficie di Pasiano questa manifestazione. In particolare l´interessamento non è legato solo all´aspetto agonistico ma anche a quello turistico, visto che nelle edizioni passate sono stati oltre 5 mila i visitatori e turisti richiamati nelle località sede della gara. "Già in diverse occasioni - è l´opinione dell´assessore regionale Elio De Anna - abbiamo unito i due elementi che legano l´evento poiché siamo convinti che sport e turismo rappresentino un´accoppiata vincente anche per dare un sostegno all´economia locale". Il supporto è stato garantito anche dal Coni e dalla Provincia di Pordenone che si sono dichiarati disponibili a dare il proprio contributo per la perfetta riuscita della manifestazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|