|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
ANIMALI DA FAVOLA SULLA STRADA ROMANA DEL S.A.S.S. SABATO 21 FEBBRAIO A TRENTO
|
|
|
 |
|
|
Dopo il successo riscosso nell’autunno scorso, torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti, a Trento, l’iniziativa “Animali da favola sulla strada romana del S. A. S. S. ”, ciclo di quattro spettacoli teatrali per bambini (a partire dai 3 anni) che prendono spunto dalle più celebri favole del mondo antico, quelle di Esopo e di Fedro. Il primo appuntamento è per sabato 21 febbraio, alle ore 16 e in replica alle 17. 15, con due favole liberamente tratte da Esopo, "La cicala e la formica" e "La lepre e la tartaruga". L’iniziativa è curata dai Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il gruppo teatrale Emit Flesti. Servendosi delle parole, dei gesti, della musica e di alcuni oggetti, gli attori di Emit Flesti, Francesca Conci, Carlo Curcio e Annalisa Morsella, accompagneranno i partecipanti nel fantastico mondo degli animali che a loro modo rispecchiano vizi, virtù e debolezze umane. Semplici, ma argute e divertenti, le fiabe di Esopo e Fedro continuano a essere lette anche ai giorni nostri. Sabato 21 febbraio a Trento alle ore 16 allo Spazio Archeologico sotterraneo del Sas con Emit Flesti. I successivi appuntamenti si terranno sabato 28 febbraio, 7 e 28 marzo. Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una copia di Archeofamily S. A. S. S. , la nuova pubblicazione dedicata alle famiglie per scoprire in modo divertente e giocoso la Tridentum romana. Www. Trentinocultura. Net/archeologia. Asp . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|